Reggio Calabria

  • Operazione “Crimine”: confermate 53 condanne, 49 rideterminate

    27 feb 2014, 19:36 Con 53 conferme, 49 pene rideterminate e 11 assoluzioni si è concluso il maxi troncone d'appello del processo Crimine, scaturito dalle sentenze di primo grado comminate dal gup di Reggio Calabria nei confronti di 119…

  • Congresso Fillea Cgil Rc-Locri: confermato il segretario uscente

    27 feb 2014, 18:56 È stata confermata all’unanimità Manuela Sainato quale Segretario Generale Fillea Cgil del Comprensorio Reggio Calabria-Locri. Nel corso del VII Congresso Fillea Cgil Reggio Calabria-Locri dal titolo “Un nuovo modello di sviluppo per il settore delle costruzioni” che si è svolto quest’oggi a Palazzo Amaduri a Gioiosa Ionica, alla presenza del Segretario Generale Fillea Cgil Calabria Luigi Veraldi, il…

  • Anas: aperto al traffico il nuovo svincolo di Siderno sulla SS106 “Jonica”

    27 feb 2014, 18:04 L’Anas ha aperto al traffico il nuovo svincolo di Siderno al km 10,400 della strada statale 106 “Jonica”. La nuova opera si aggiunge al nuovo tratto della statale 106 aperto al transito lo scorso 30 novembre, compreso tra gli svincoli di “Gerace” e di “Marina di Gioiosa Jonica”, e rientra nel progetto di ammodernamento del tracciato nella provincia di Reggio Calabria, da Palizzi Marina (km 50,000) sino a…

  • Intimidazioni a magistrati Reggio: sentiti altri testimoni

    27 feb 2014, 16:51 Continuano a sfilare i testimoni nel processo con rito immediato a carico di tre persone per gli attentati di tre anni fa contro i magistrati in servizio nella città dello Stretto, e in particolare contro il…

  • Maria Carmela Lanzetta

    Governo: procura Locri chiede archiviazione per ministro Lanzetta

    27 feb 2014, 14:59 La Procura della Repubblica di Locri ha chiesto l'archiviazione della posizione di Maria Carmela Lanzetta, l'attuale ministro degli Affari regionali, che era coinvolta in una inchiesta, in quanto ex sindaco di…

  • Vertenza addetti pulizia scuole. Cgil e Filcams Cgil: Dalle parole ai fatti

    27 feb 2014, 12:56 A rischio 1300 posti di lavoro in tutta la Calabria, di cui 600 nella sola Provincia di Reggio Calabria. I lavoratori addetti alle pulizie delle scuole dal 1° marzo potrebbero essere licenziati, generando così gravi…

  • Il Kitesurf come volano di turismo partecipato

    27 feb 2014, 12:21 Si è svolta a Reggio Calabria, presso la sede del circolo Windsurf dello Stretto (area lido comunale) una partecipata ed interessante riunione organizzativa provinciale del "settore Kitesurf" dell’ASI (Associazioni…

  • Siderno: Circolo PD e Federazione provinciale di Reggio Calabria su questione rifiuti

    27 feb 2014, 11:12 Riceviamo e pubblichiamo una nota congiunta del Circolo PD di Siderno e della Federazione provinciale di Reggio Calabria del Partito Democratico sulla questione rifiuti: “Ancora una volta l'incapacità politica del…

  • ‘Ndrangheta: confiscati beni per 11 mln a imprenditore reggino

    27 feb 2014, 09:28 La Direzione investigativa antimafia di Reggio Calabria sta eseguendo un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Reggio Calabria nei confronti di Santo Crucitti, noto imprenditore edile locale già coinvolto in…

  • “LocRinasce” denuncia la presenza di rifiuti ospedalieri sul lungomare

    27 feb 2014, 08:35 “È di qualche ora fa la segnalazione pervenuta al Movimento circa la presenza, lungo l’arenile che fiancheggia il lungomare di Locri, di rifiuti ospedalieri nel tratto che va dal Monumento ai Caduti al lato Sud…

  • Reggio: celebrazioni per i novanta anni dalla morte del Parlamentare De Nava

    26 feb 2014, 22:53 Celebrazioni per i novanta anni dalla morte del Parlamentare Giuseppe De Nava: deposizione corona d’alloro monumento presso la statua presso il Museo della Magna Grecia di Reggio Calabria nel novantesimo anno dalla morte (27/02/1924 - 27/02/2014). L’Associazione Reghium Urbs Antiqua 1908 Onlus, organizzatrice del Mercatino Domenicale delle pulci presso la “Pinetina Zerbi”, nella figura del suo presidente Luigi…

  • CinemaLab: il regista Parisi a Reggio per il progetto didattico che coinvolge gli istituti statali

    26 feb 2014, 21:56 CinemeLab, il progetto didattico – scientifico che per la prima volta in Italia vede impegnati artisti di fama nazionale e internazionale (tra cui attori, registi, sceneggiatori) nelle vesti di “docenti” all’interno delle scuole statali, vivrà domani un altro momento importante con la partecipazione del regista Luigi Parisi. Il progetto CinemaLab, è nato da un’idea di Caterina Cecilia Maesano, dopo i colloqui con…

<2931293229332934293529362937293829392940>