archeologia

  • Crotone. Al via domani il corso di storia, archeologia e arte

    15 nov 2011, 11:34 Comincerà mercoledì 16 alle ore 16.00, presso le aule del Liceo Classico Pitagora di Crotone, il corso di Storia, Archeologia e Storia dell’Arte, organizzato dall’Università Popolare Mediterranea di Crotone. È…

  • Bova Marina e Motta S.Giovanni capofila delle attività archeologiche

    25 ott 2011, 11:18 Trasformare grandi risorse storico-culturali, attualmente inespresse, in teatro di attività culturali e ricreative, con ricadute positive sulla conservazione del patrimonio archeologico e sull’intera area grecanica. Questo l’obiettivo del “Documento Preliminare alla Progettazione” presentato dai comuni di Bova Marina e Motta San Giovanni all’Assessorato regionale alla Cultura, nell’ambito del “Piano Integrato…

  • Regione: avviati i lavori del Comitato tecnico dei Beni culturali

    29 set 2011, 18:19 Giunta regionale - ha avviato i lavori del Comitato tecnico dei Beni culturali. Nel del gruppo di lavoro il Ministero per i Beni e le Attività culturali è rappresentato dal direttore regionale per i Beni culturali Francesco Prosperetti, dalla sovrintendente per i Beni archeologici Simonetta Bonomi, dal sovrintendente per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici Fabio De Chirico e dai soprintendenti per i Beni…

  • Il Museo dei Brettii e degli Enotri presenta il suo ultimo tesoro

    24 set 2011, 10:31 In teatro, quando si mette in scena una nuova produzione, una di quelle interamente realizzata "in house", alla quale hanno dato il loro contributo dal primo degli attori all’ultima delle maestranze, il picco…

  • Cosenza: museo aperto nel week-end per le Giornate Europee del Patrimonio

    22 set 2011, 15:52 L’Italia è tra i cinquanta Stati europei che partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio, istituite nel 1954, che nell’edizione 2011 cadono il 24 e 25 settembre prossimi. Lo slogan è quello ormai consolidato…

  • Archeologia: apre a Palmi il “Parco dei Taureani”

    16 set 2011, 00:11 Dopo sedici anni di studi e ricerche, sarà aperto ufficialmente il "parco archeologico dei Taureani", a Palmi, nel Reggino. Il sito di grande importanza, che si caratterizza per la sua ubicazione strategica posto a controllo sia dell'area che dallo Stretto arriva fino a Capo Vaticano sia del percorso che si snoda lungo il fiume Petrace (l'antico Metauros) e che conduce verso l'Aspromonte. Le ricerche scientifiche, dopo una…

  • Le “Grotte di Diana” obbligano la politica ad intervenire sull’archeologia catanzarese

    14 set 2011, 14:06 "Circa il “rumoroso” ritrovamento delle grotte di Diana nei pressi del Tribunale nuovo, Giambattista Vico direbbe “corsi e ricorsi storici”. - Comunica una nota stampa - Era infatti il febbraio 2005 quando la nostra associazione – in merito all’allora realizzando edificio tra il Musofalo e Via Pugliese (oggi completato e sede di uffici) – diramava il seguente comunicato che riportiamo stante la sua incredibile…

  • L’assessore Lamberti incontra a Reggio associazione francese

    23 ago 2011, 14:00 L'assessore alla Cultura e Beni culturali della Provincia, dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, ha incontrato questa mattina una delegazione di soci dell'Associazione Pedagogico Culturale Francese Italiana ( A.P.C.F.I.)…

  • E’ stato inaugurato il parco sottomarino a Reggio Calabria

    20 ago 2011, 16:03 A Reggio Calabria, stamane, è stato inaugurato il primo parco archeologico sottomarino che si trova precisamente nello specchio d’acqua di Lazzaro. All'inaugurazione ha partecipato il vice presidente del consiglio…

  • Provincia Reggio: progetti per valorizzare aree archeologiche

    11 ago 2011, 15:39 La valorizzazione delle aree archeologiche della provincia di Reggio Calabria è stata al centro di un vertice operativo, svoltosi questa mattina nella sede dell'Amministrazione provinciale. Un incontro a cui hanno…

  • Archeologia. Valorizzazione dei siti, convegno a Gioiosa Jonica

    4 ago 2011, 15:28 Gioiosa Ionica ospiterà un'importante tavola rotonda che vorrà essere spunto e approfondimento per la valorizzazione dei siti archeologici di pregio della provincia e momento di confronto e di approfondimento su una struttura unica nel suo genere che e' conservata intatta e che rappresenta sotto il profilo storico un punto di eccellenza da valorizzare e da rendere fruibile negli itinerari turistici storico-culturali…

  • Reggio Calabria, è iniziata la festa del mare

    Reggio Calabria, è iniziata la festa del mare

    4 ago 2011, 11:40 Ha preso il via a Reggio Calabria la festa del mare, l’evento marittimo-nautico iniziato ieri e che giungerà a conclusione fra tre giorni. Il riferimento principale dell’evento è il Circolo Posidonia, che ha anche …

<3132333435>