archeologia

  • Crotone, bonifica area archeologica: Vallone, traguardo da condividere con cittadini

    24 feb 2011, 13:59 Nei giorni in cui Crotone compie un fondamentale passo in avanti nel complesso ed ancora delicato percorso verso la Bonifica dei siti industriali, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa per la riqualificazione ambientale dell’Area Archeologica dove si cela l’antica Kroton, ritengo di dover rinnovare sentimenti di soddisfazione e di speranza da condividere con tutta la cittadinanza. Sono fermamente convito che si…

  • Crotone, riqualificazione ambientale dell’area archeologica antica Kroton

    22 feb 2011, 15:28 Consapevolezza di vivere una giornata importante per la città, soddisfazione, anche un pizzico di commozione. Sono questi i sentimenti che hanno animato una conferenza stampa meno consueta del solito, meno asettica,…

  • Importante scoperta archeologica nel castello Carlo V di Crotone

    29 gen 2011, 12:46 Il castello Carlo V di Crotone si sta rivelando un contenitore pieno di piacevole sorprese. E’ quanto è emerso stamani nel corso di una conferenza in cui il sindaco della città, Peppino Vallone e l’assessore alla…

  • Guardia costiera recupera reperti archeologici a Roccella Jonica

    25 gen 2011, 15:58 La Guardia costiera di Roccella Jonica ha consegnato oggi alla Sovrintendenza per i beni archeologici di Reggio Calabria, Ufficio periferico di Monasterace, due vasi presumibilmente di interesse storico. I reperti, secondo quanto reso noto, sono stati ritrovati in mare il 22 gennaio 2010, al largo di Monasterace, da un peschereccio durante una battuta di pesca, e consegnati all'Ufficio circondariale marittimo di Roccella…

  • Cimitero di Crotone, Fabiani e Liguori contrari all’ordinanza del sindaco

    23 gen 2011, 21:02 Il Gruppo Archeologico Krotoniate e Italia Nostra, facendo seguito alla lettera aperta indirizzata al Sindaco di Crotone dall’associazione cittadina “Gettini di Vitalba”, hanno espresso disappunto e contrarietà per quanto previsto dall’Ordinanza del primo cittadino datata 20 ottobre 2010. “Che si decida di punto in bianco di eliminare tutte le tombe dei nostri defunti collocate all’interno del vecchio muro di…

  • Università Mediterranea. Master di II livello in Architettura e Archeologia

    20 gen 2011, 11:57 Il Prof. Felice Costabile, Direttore della Scuola di Alta Formazione comunica che è stato pubblicato il Bando 2011 del Master in architettura e Archeologia della Città Classica dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il Master universitario di II Livello in Architettura e Archeologia della Città Classica, risponde ad un innovativo carattere interdisciplinare, con lo specifico obiettivo di fondere diverse…

  • Archeologia Lamezia, presentato sarcofago scoperto a San Sidero

    23 dic 2010, 19:10 E' stato presentato ufficialmente oggi alla cittadinanza il sarcofago del III secolo a. C. rinvenuto la scorsa estate in località San Sidero a Lamezia Terme ed esposto ora nel Museo archeologico lametino. Alla presentazione della tomba, rinvenuta durante i lavori di scavo di un metanodotto, hanno preso parte il sindaco Gianni Speranza, Simonetta Bonomi e Roberto Spadea della Soprintendenza regionale ai beni archeologici e…

  • Archeologia. Area funeraria portata alla luce nel lametino

    21 dic 2010, 12:19 Una tomba è stata rivenuta durante i lavori di realizzazione di un metanodotto in contrada S. Sidero di Lamezia Terme tra giugno e novembre 2010. la scoperta sarà illustrata giovedì 23 dicembre alle ore 10, nel museo archeologico lametino nel complesso monumentale del San Domenico, durante una conferenza stampa alla presenza del sindaco Gianni Speranza, di Simonetta Bonomi e Roberto Spadea per la Soprintendenza ai Beni…

  • Archeologia: scavo clandestino scoperto a Vibo Valentia

    20 dic 2010, 10:26 Numerosi pezzi di notevole importanza archeologica sono stati scoperti dai carabinieri in uno scavo clandestino a Vibo Valentia, nella zona Scrimbia, dove sorgeva l'antica città greca. Lo scavo archeologico…

  • Comune Cosenza, lunedì il sindaco apporrà una targa sul palazzo di Santa Lucia

    10 dic 2010, 16:12 Era un rudere abbandonato, con i finanziamenti del Contratto di Quartiere “S. Lucia” fu restaurato, svelando tra l’altro il sottostante patrimonio archeologico di epoca romana, adeguatamente valorizzato e reso visibile a chi oggi si reca nel palazzo che ospita gli uffici del Settore cultura del Comune di Cosenza, nel centro storico. Oggi l’Amministrazione comunale – che ebbe il palazzo in donazione dai proprietari…

  • Grande successo della Provincia di Cosenza alla Borsa Mediterranea del Turismo di Paestum

    23 nov 2010, 18:46 Oltre 1200 visitatori registrati allo stand, contatti e percorsi avviati con studiosi di fama mondiale, centinaia di pubblicazioni cartacee e multimediali distribuite, sinergie con undici buyer internazionali e numerosi …

  • Cosenza alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

    Cosenza alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum

    16 nov 2010, 11:12 Per il secondo anno consecutivo la provincia di Cosenza parteciperà alla tredicesima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma a Paestum dal 18 al 21 Novembre. Lo scopo dall’ente provinciale è…

<3132333435>