coldiretti

  • Coldiretti Calabria, Agrimercato campagna amica a Cropani Marina

    7 dic 2012, 08:30 Ormai sono una realtà che si va sempre di più consolidando e si arricchisce di un nuovo appuntamento il calendario degli agrimercati di Campagna Amica in Calabria. A partire da venerdì 7 dicembre dalle 15 a Cropani…

  • Coldiretti: Francesco Saccà riconfermato presidente a Reggio Calabria

    4 dic 2012, 10:08 Francesco Saccà è stato riconfermato Presidente della Federazione Provinciale Coldiretti di Reggio Calabria, imprenditore agricolo di 46 anni, è titolare di una azienda olivicola - ortofrutticola – zootecnica di…

  • Agroalimentare: Coldiretti, a rischio i prodotti di eccellenza

    1 dic 2012, 18:33 "Vogliamo far finta di niente sprecando l'attuale positiva performance dell'agricoltura che è l'unico settore che cresce in termini di imprese e occupazione nonché di export?". Questo si chiede Pietro Molinaro…

  • Cesare Scarfò, presidente Associazione pensionati coltivatori diretti

    Reggio. Eletto il presidente dell’Associazione pensionati coltivatori diretti

    30 nov 2012, 12:12 All’Assemblea che si è svolta il 27 novembre 2012, è stato eletto il Consiglio dell’Associazione Pensionati Coldiretti di Reggio Calabria. Il Vice Presidente Salvatore Marando ha presieduto l’Assemblea mentre ai …

  • Coldiretti: terza edizione forum regionale delle bonifiche e irrigazione

    28 nov 2012, 10:01 Giovedì 29 novembre p.v., organizzato dalla Coldiretti Calabria, si terrà Centro Congressi Hotel la Principessa –Campora San Giovanni –Amantea – (CS) il “Forum delle Bonifiche e Irrigazione”. I lavori,…

  • Reggio, rinnovati gli incarichi di giovane impresa di Coldiretti

    25 nov 2012, 11:24 Coldiretti Giovani Impresa è l’articolazione organizzativa dei giovani associati a Coldiretti si prefigge di promuovere la crescita socio‐culturale, professionale, imprenditoriale e sindacale dei giovani che…

  • Rosarno-Calabria, la Coldiretti chiama in causa la Regione

    24 nov 2012, 17:43 "Da Rosarno, diventato problema nazionale doveva partire il riscatto ed invece drammaticamente è l'emblema dei nodi irrisolti della Calabria- con l'assurda catena di sfruttamento che ha un nome e cognome, quello delle multinazionali, che negano diritti ad imprenditori, trasformatori e lavoratori. Cosa la Regione Calabria ha fatto, è sotto gli occhi di tutti: nulla solo tante parole. Nel tempo, chi più chi meno, si affanna…

  • Coldiretti: costituita la sezione di Bovalino – Casignana

    18 nov 2012, 14:05 La Coldiretti di Reggio Calabria ha inaugurato il 15 novembre 2012 l’ufficio di Bovalino sito in Via Regina Elena angolo Via XXIV Maggio. La nuova sede, richiesta fortemente da numerosi imprenditori agricoli, intende…

  • Accesso al credito, le proposte di Coldiretti al governatore Scopelliti

    17 nov 2012, 11:28 L’accesso al credito da parte delle imprese agricole, si rivela sempre di più fattore strategico e di competitività. Tema molto caro alla Coldiretti Calabria che con una lettera molto preoccupata lo ha posto all’attenzione del Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti. Nella missiva- a firma del presidente regionale Molinaro - si da atto che positivamente grazie all’impegno del presidente Scopelliti sono state…

  • Coldiretti: bergamotto a rischio l’uso dell’essenza nella profumeria

    13 nov 2012, 20:05 La notizia se confermata è davvero allarmante – esordisce Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – nel commentare l’iniziativa dell’Unione Europea che ha proposto di mettere al bando o di limitare…

  • Frutta nelle bibite: Coldiretti su quanto dichiarato dall’Assobibe

    12 nov 2012, 22:14 Non contenta per non esserci riuscita, nonostante i tentativi verso il Governo e il Parlamento Italiano, ASSOBIBE, l’associazione degli industriali delle bibite ritorna alla carica contestando il provvedimento che porta al 20 per cento la quantità minima di succo nelle bibite analcoliche. In un articolo apparso sul quotidiano nazionale “la Repubblica” di domenica 11 novembre u.s. dal titolo “la formula che cambierà…

  • Addio pranzo, un italiano su 4 preferisce lo spuntino

    11 nov 2012, 16:47 Un italiano su quattro (26 per cento) fa regolarmente lo spuntino di metà mattina o metà pomeriggio che e' entrato nelle abitudini quotidiane di ben 13,2 milioni di italiani (27,7 milioni in modo saltuario), spesso…

<121122123124125126127128129130>