crisi economica

  • Maria Carmela Lanzetta

    Crisi: Lanzetta, senza il sud l’Italia non riparte

    15 nov 2014, 07:55 “Senza il Sud l'Italia non riparte”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Maria Carmela Lanzetta, aprendo i lavori del convegno "Le zone franche come politica di sviluppo del Mezzogiorno". …

  • Auto: quelle dei calabresi tra le più vecchie d’Italia

    11 nov 2014, 10:44 La crisi economica si riflette anche sul parco auto dei calabresi che si fa sempre più vecchio e vale sempre meno. Secondo l'Osservatorio RC auto condotto dal centro studi del comparatore di assicurazioni Facile.it, in …

  • Crisi: Cgia, un lavoratore autonomo su quattro a rischio povertà

    8 nov 2014, 11:26 Un lavoratore autonomo su quattro è a rischio povertà. Lo sostiene la Cgia di Mestre, secondo cui le famiglie con un reddito principale da lavoro autonomo presentano un rischio povertà quasi doppio rispetto a quello…

  • Maltempo. Coldiretti: crolla made in Italy, conto da 2,5 miliardi

    8 nov 2014, 11:01 Crolla la produzione degli alimenti Made in Italy alla base della dieta mediterranea che fanno segnare un calo che va dal 35 per cento per l'olio di oliva al 15 per cento per il vino fino al 4 per cento del grano duro…

  • Crisi: 402 suicidi dal 2012, aprile mese record con 26 casi

    1 nov 2014, 17:38 Sono 402 i casi di suicidi registrati dal 2012 per la crisi economica, di cui 184 imprenditori e 168 disoccupati, 35 dipendenti e 8 pensionati. Solo quest'anno, nei primi 9 mesi, sono 164 le persone che hanno deciso di…

  • Istat: 50% famiglie vive con 2.000 euro mese, redditi in calo

    30 ott 2014, 15:34 Nel 2012, le famiglie italiane hanno percepito un reddito disponibile netto pari in media a 29.426 euro, circa 2.452 euro al mese. Tuttavia, poiché la distribuzione dei redditi è asimmetrica, la maggioranza delle…

  • #Welfareconcreto, terapia shock di Partecipa Calabria per fronteggiare la crisi

    23 ott 2014, 08:38 Lavoro, famiglie, turismo, partecipazione e spending review. Queste le tematiche prioritarie alla base di #welfareconcreto, pacchetto di misure del Movimento Partecipa Calabria per uscire dalla crisi economica e sociale …

  • Crisi: Coldiretti, 1 disoccupato su 10 commetterebbe reati

    18 ott 2014, 12:00 La necessità rende l'uomo ladro. Sembra un po' esagerato ma la possibilità che questo accada non è poi così remota. Il 61 per cento dei disoccupati è disposto ad accettare un posto di lavoro in un'attività dove la …

  • Papillo: “La provincia di Vibo diventi un caso nazionale”

    11 ott 2014, 14:38 «Una situazione tragica ed insormontabile, molto più grave di quanto poteva apparire dall’esterno». È la laconica considerazione che il neo consigliere provinciale di Vibo Valentia, Vitaliano Papillo, dalle prime impressioni avute facendo una ricognizione tra gli uffici e parlando con i dipendenti, sente di esternare sulla situazione economica dell’Ente di contrada Bitonto, «di fronte alla quale –spiega – si…

  • Crisi al Comune di Soverato, dichiarazione congiunta Bruno e Drosi

    9 ott 2014, 16:44 “La crisi politica che si è aperta nella maggioranza amministrativa che governa il Comune di Soverato deve essere rapidamente superata.” È quanto affermano in una nota congiunta Enzo Bruno, segretario provinciale Pd di Catanzaro e Michele Drosi, vice segretario provinciale Pd di Catanzaro. “Perché ciò possa avvenire è necessario, - prosegue la nota - da parte di tutti, una forte assunzione di responsabilità in…

  • Giuseppe Galati

    Crisi; Galati (Fi): governo continua a ignorare il sud e cresce il divario su disoccupazione e crescita

    6 ott 2014, 22:50 “Il governo continua a ignorare la questione meridionale. "Agli ormai noti numeri - sottolinea ancora - drammatici sulla disoccupazione nel Mezzogiorno, soprattutto quella giovanile che ha raggiunto percentuali…

  • Crisi, Codacons: famiglie calabresi indebitate per 3,2 miliardi di euro

    3 ott 2014, 17:28 Peggiora in Calabria la situazione economica delle famiglie, al punto che i debiti accumulati dai cittadini della regione hanno raggiunto livelli record. Lo denuncia oggi il Codacons, che fornisce le stime del fenomeno. …

<11121314151617181920>