crisi economica

  • Cutro: convegno sulla crisi di Reggio Emilia, grande accoglienza per Enrico Bini

    14 nov 2013, 09:39 Grande accoglienza per Enrico Bini e un clima festaiolo, tipico della tradizione cutrese, il tanto atteso e rivendicato convegno sulla crisi di Reggio Emilia e il triste rapporto tra cutresi e reggiani che si è svolto…

  • Partito comunista del lavoratori e Pdci discutono di crisi

    6 nov 2013, 10:12 “Giovedì 7 Novembre 2013 con inizio alle 16,30 presso il dopolavoro ferroviario di Reggio Calabria si terra un’assemblea promossa dal Partito Comunista dei Lavoratori e dal Partito dei Comunisti Italiani. La discussione si svilupperà su un tema di drammatica attualità: quello costituito dagli effetti devastanti prodotti dalla crisi in una città che rappresenta l’emblema dei connotati della nuova questione…

  • Sculco e Pedace (I Demokratici) su alloggi popolari realizzati fra Poggio Pudano e Farina

    31 ott 2013, 09:59 Riceviamo e pubblichiamo una nota di Flora Sculco e Enrico Pedace Consiglieri Comunali de I Demokratici, in merito al bando pubblicato dal Comune di Crotone l’8 febbraio del 2012 per l’assegnazione dei 24 alloggi popolari realizzati fra Poggio Pudano e Farina: “Nonostante la difficile e dolorosa situazione di crisi che da tempo colpisce la città di Crotone e che coinvolge soprattutto quelle famiglie che già vivono…

  • Cariati: rimodulazione piano finanziario approvato

    23 ott 2013, 11:18 “Un evidente momento positivo nel percorso accidentato della crisi finanziaria dell’ente. Così, il Sindaco di Cariati Filippo Sero commenta con soddisfazione l’approvazione, nel corso della seduta consiliare di lunedì 21 ottobre (alla quale era purtroppo assente l’opposizione) della rimodulazione del piano di equilibrio, già approvato dal Consiglio il 22 maggio scorso. La rimodulazione, così come lo stesso Sero…

  • Legge Stabilità: i calabresi pagheranno 105 milioni in più

    20 ott 2013, 08:29 L'aumento dell'Iva e l'imposta sui servizi comunali introdotta dalla legge di stabilità peseranno sulle tasche delle famiglie calabresi per ben 105 milioni di euro in più rispetto al 2013. Un maggiore esborso stimato…

  • Viviamo in un Paese provvisorio: la politica fa poco o niente per renderlo sicuro

    19 ott 2013, 10:19 Sentiamo di vivere in un Paese provvisorio perché, oltre alla perdita del passato, della sua memoria e del suo significato, stiamo perdendo l'idea di futuro. Siamo dentro un'infinita e stanca transizione in cui la…

  • Confartigianato: nasce a Crotone lo “Sportello Anticrisi”

    17 ott 2013, 08:15 Nasce a Crotone, su idea della Confartigianato e allo scopo di dare sostegno e vicinanza a imprenditori e artigiani in difficoltà, lo “Sportello Anticrisi”. “La nuova iniziativa – spiega in una nota il Segretario Generale Confartigianato Crotone, Salvatore Lucà - nasce da una esigenza locale e non vuole creare doppioni né tantomeno vuole risolvere la totalità dei problemi della crisi economica e sociale che le…

  • Sicurezza alimentare: le frodi si incrementano con la crisi economica, UE in allerta

    12 ott 2013, 16:15 Un’altra conseguenza della crisi economica che attraversa l’Europa è dato dall’aumento vertiginoso delle frodi alimentari, alcune di proporzioni notevoli e per così dire europee, che come “Sportello dei Diritti” abbiamo provveduto prontamente a segnalare nei mesi scorsi nell’ottica di tutela dei consumatori – cittadini europei. Questa volta l’ulteriore prova dell’ampiezza e del rapido incremento delle…

  • Crisi, Udc Calabria: lancia il gruppo di lavoro aperto

    9 ott 2013, 20:39 Riceviamo e pubblichiamo nota a firma di Annamaria Algieri (Coordinatrice provinciale UDC Cosenza); Ernesto Cuglietta (Studicentro Calabria); Felice Calidonna (UDC Lamezia Terme); Alessio Filippone (Giovani UDC Lamezia…

  • Crisi: aumentano le famiglie che scivolano nella povertà assoluta

    6 ott 2013, 12:30 Anche se la crisi sta attanagliando milioni di italiani, non abbandoniamoci alla sfiducia. In Italia e, nel Meridione in particolare, c’è uno stato d’animo molto diffuso di sfiducia e diffidenza verso i governanti, …

  • Crisi. Villapiana, Rizzuto: spreco nelle regioni, non nei comuni

    22 set 2013, 21:44 Investendo ad est, nella parte più debole dello Stato, la Germania, dalla caduta del muro di Berlino ad oggi, è riuscita a cambiare se stessa complessivamente e l’Europa. E’ quanto non è mai accaduto con la parte …

  • Effetti della crisi: gli italiani sono tra i più poveri in Europa

    21 set 2013, 18:06 L’11 % non ha accesso a beni di prima necessità, come il riscaldamento. Solo sull’accesso alle cure siamo ancora sopra a Francia, Germania e Regno Unito, secondo una relazione dell'UE. Anche l’aspettativa di vita …

<11121314151617181920>