crisi economica

  • A Catanzaro gli “indignati” scendono in piazza

    15 ott 2011, 20:01 Alcune centinaia di studenti delle scuole medie superiori sono scesi in piazza a Catanzaro per sostenere la mobilitazione degli ''indiñados'' di oggi pomeriggio a Roma. Ad aprire il corteo un grande striscione con la scritta a caratteri cubitali ''Indignati''. Tanti gli slogan urlati contro il Governo e per dire no alla globalizzazione e alla precarietà. Preso di mira più volte il premier ''Chi non salta Berlusconi…

  • Sottoscritto protocollo d’intesa tra l’assessorato al Lavoro e il tribunale di Vibo Valentia

    27 set 2011, 17:53 L’assessorato regionale al Lavoro e alle Politiche sociali e il tribunale di Vibo Valentia – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale - hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per l’utilizzo di cento lavoratori vibonesi in cassa integrazione o mobilità in deroga. Con questa convenzione, sottoscritta dal direttore generale del dipartimento 10 Bruno Calvetta e dal presidente del tribunale di…

  • Antonio Caridi

    Banca Credito Cooperativo Cosenza: Occhiuto chiede un incontro all’assessore Caridi

    26 set 2011, 19:59 E’ stato fissato per domani, martedì 27 settembre alle ore 15, presso l’Assessorato regionale alle Attività produttive, un incontro fra l’assessore Antonio Caridi e il sindaco Mario Occhiuto. Al centro della…

  • Associazioni socio-sanitarie si ribellano per la carenza di risorse finanziarie

    23 set 2011, 15:46 I rappresentanti di Anaste, Aris, Uneba e Agidae, quattro associazioni che si occupano di prestazioni socio-sanitarie, hanno inviato una lettera al presidente della Giunta regionale e, per conoscenza, alle più alte cariche dello Stato, con cui annunciano che dal 5 novembre sospenderanno la loro attività “per totale carenza di risorse finanziarie” a causa delle omissioni della Regione nell'erogazione dei rimborsi per le…

  • Salvatore Martilotti

    Martilotti: tutelare i pescatori e le imprese dell’economia ittica calabrese

    21 set 2011, 16:38 "Dichiarare lo stato di crisi del settore agevolando l’attivazione di misure di sostegno socio-economiche a favore delle imprese della filiera ittica; accelerare le procedure di impegno dei fondi FEP con il decollo…

  • Pacenza su i tagli ai costi della politica della Regione

    20 set 2011, 19:47 “Un grande senso di responsabilità politica della Conferenza dei capigruppo, ma anche un’efficace sinergia istituzionale inanellata fra strutture interne della giunta e del consiglio regionale su impulso del governatore Scopelliti e del presidente Talarico”. Il presidente del Comitato regionale per la qualità e la fattibilità delle leggi, Salvatore Pacenza, commenta così l’approvazione da parte del Consiglio…

  • Cia Calabria, servono interventi seri contro grave crisi

    24 ago 2011, 16:00 "La grave crisi che investe il settore ortofrutta richiede, in una situazione straordinaria, interventi eccezionali. Dopo i cetrioli, le pesche e le nettarine e' il turno di meloni e angurie. Il mercato del cocomero, simbolo dell'estate, versa in una grave e profonda crisi. Una crisi contingente ma con molti aspetti di tipo strutturale". Lo afferma in una nota il presidente della Cia Calabria Mauro D'Acri, che aggiunge:…

  • Crisi economica, lettera di Cacopardi

    17 ago 2011, 10:55 Riceviamo e pubblichiamo una lettera giunta in redazione scritta da Giuseppe Cacopardi su la crisi economica: "La Crisi è uguale per tutti? Nel primo ventennio del 1300 Dante Scriveva (Inferno XIX,115-7) Ahi Costantin, di quanto mal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese ‘l primo ricco patre. Non so se Dante era anticlericale, antitemporalista, antipapista, eppure ho tentato di immaginare che…

  • Calabria: rischio di perdere due province

    13 ago 2011, 12:01 36 province al di sotto dei 300 mila abitanti rischiano di sparire, comprese quelle a statuto speciale, in base alla norma contenuta nella bozza della manovra all’esame del Consiglio dei Ministri. In Calabria esistono …

  • Reggio: l’8 agosto si parlerà di crisi, lavoro e capitalismo

    6 ago 2011, 12:02 "Forse sembrerà anacronistico, vetero, parlare di conflitto capitale-lavoro nel 2011, rispolverando schemi ideologici che tanti preferirebbero vedere sepolti. . Comunica una nota stampa - Eppure per cercare di arginare l'odierna crisi economico-finanziaria che appare inarrestabile, le uniche soluzioni che vengono prospettate parlano di negazione dei diritti conquistati negli anni dai lavoratori, di individualizzazione…

  • La zona industriale di Crotone

    Uilcem-Uil: le azioni sindacali nella crisi a Crotone

    29 lug 2011, 07:38 Riceviamo pubblichiamo. *** Nel monitoraggio costante dei settori di pertinenza, si evidenzia come la crisi congiunturale ma non solo, ha pesato drammaticamente sull'industria Crotonese. I dati sono noti e…

  • Coldiretti: prezzi in picchiata per produttori, rincari

    23 lug 2011, 14:35 "Pesche, nettarine, cocomeri ed altri prodotti ortofrutticoli di stagione segnano la crisi economica di questo importante comparto in una estate che vede i prezzi in picchiata per gli agricoltori e con ingiustificati ed …

<41424344>