legalità

  • La locandina dell'evento

    Gratteri ritira premio “Vivi con noi la legalità” a Zumpano

    26 mar 2011, 09:39 Nicola Gratteri, magistrato, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria ritirerà a Zumpano (CS) la Medaglia, che il Presidente della Repubblica, ha voluto destinare quale suo premio di …

  • Sicurezza. Il Pon a Moena, premiati studenti vibonesi

    21 mar 2011, 19:13 "Per noi è una grande vittoria, un riconoscimento del nostro lavoro e del nostro impegno. Il futuro ci appartiene e siamo stanchi di vedere la nostra terra accostata alla mafia. Vogliamo rompere questo legame ed e' questo il messaggio che portiamo". Cosi', Alice Muscio dell'Istituto Tecnico Commerciale "Alaimo" di Lentini descrive il significato della sua partecipazione alla conferenza di oggi 'Diritto, Costituzione e…

  • Tropea. Istituto superiore parteciperà alla Giornata della memoria vittime di mafia

    16 mar 2011, 11:07 Gli studenti dell’Istituto Superiore di Tropea, anche quest’anno, partecipano alla Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie che in questa edizione si celebrerà, in Basilicata, a Potenza, sabato 19 marzo. L’evento è promosso da Libera e si propone di ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie rinnovando, nella loro memoria, l’impegno di contrasto alla criminalità organizzata …

  • ‘Ndrangheta. Confindustria Reggio, sospese 13 aziende

    9 mar 2011, 17:01 Immediata adesione al protocollo di legalita' nazionale e sospensione per 13 aziende sottoposte a procedimento dalla Dda di Reggio Calabria. Questo - secondo quanto si legge in un comunicato - il marchio di fabbrica del nuovo corso della Confindustria di Reggio, apertosi con la nomina a Commissario- Presidente di Filippo Callipo. "Punto di partenza e pietra miliare del progetto - e' scritto - riassunto in una sola parola:…

  • Legalità. Firmato protocollo Regione - “Riferimenti”

    7 mar 2011, 11:56 E' stato siglato oggi all'Assessorato regionale alla Cultura un protocollo d'intesa tra il coordinamento nazionale antimafia "Riferimenti" e la Regione Calabria. "Il protocollo - spiega una nota di "Riferimenti" - approvato con delibera n.28 della Giunta Regionale il 24 Gennaio 2011 si affianca a quello gia' stipulato con il Consiglio regionale della Calabria il 30 Novembre 2010, ed è finalizzato alla diffusione dei principi …

  • Polistena. Corsi di autodifesa per agenti e soggetti a rischio

    1 mar 2011, 12:59 Si e' svolta nella sala convegni del palazzo del Comune di Polistena la presentazione del corso di difesa personale riservato agli operatori delle forze dell'ordine e particolari soggetti a rischio. Alla cerimonia organizzata dal maestro Giuseppe Cavallo, responsabile nazionale lotta a terra Fikbms (Federazione italiana kickboxing, muay thai, savate e shoot boxe) e membro della commissione tecnica nazionale delle arti…

  • Crotone: protocollo antimafia, Salerno nel Comitato nazionale per la legalità

    24 feb 2011, 17:37 Il Presidente della Camera di commercio di Crotone Fortunato Roberto Salerno è entrato a far parte del Comitato nazionale per la legalità istituito dal Consiglio generale di Unioncamere riunitosi a Roma nella giornata di ieri, mercoledì 23 febbraio. Il Comitato nazionale per la legalità, a nome di tutto il sistema delle Camere di commercio, avrà le seguenti funzioni: coordinare le azioni di monitoraggio e le iniziative…

  • ‘Ndrangheta: Napoli (Fli), targa antimafia ai comuni non basta

    23 feb 2011, 12:20 "Apprendo dalla stampa che tra i provvedimenti approvati nella giornata di ieri dal Consiglio regionale della Calabria, figura anche un ordine del giorno con cui si prevede di donare a tutti i Comuni calabresi una targa con la scritta "Qui la 'ndrangheta non entra" da affiggere sui portoni dei Municipi. Mi augurerei che la stessa targa venisse donata per essere affissa anche sulle sedi delle 5 Province, nonché sulla sede del …

  • ‘Ndrangheta: Consiglio Regione vara decalogo norme no cosche

    ‘Ndrangheta: Consiglio Regione vara decalogo norme no cosche

    23 feb 2011, 12:09 Il Consiglio regionale, al termine di una seduta interamente dedicata ai temi della legalita', ha approvato un decalogo di provvedimenti, leggi e mozioni contro la criminalita' organizzata. Il Consiglio, tra l'altro, ha …

  • L’intervento del Presidente Scopelliti durante la seduta del Consiglio regionale sui temi della legalità

    22 feb 2011, 20:11 Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti – informa una nota dell'Ufficio Stampa della Giunta – è intervenuto durante il Consiglio regionale interamente dedicato ai temi della legalità. “Ringrazio il Presidente del Consiglio Talarico e quello della Commissione Antimafia Magarò – ha dichiarato Scopelliti – per aver dedicato questa seduta del Consiglio ad un tema così importante: quello di oggi è un punto…

  • Legalità: oggi Consiglio Regionale a Reggio

    Legalità: oggi Consiglio Regionale a Reggio

    22 feb 2011, 11:06 Sarà all’insegna della legalità la riunione in programma per oggi del Consiglio regionale calabrese. Tra i temi trattati, infatti, quattro disegni di legge e sei ordini del giorno per contrastare l’infiltrazione…

  • Regione. Il 22 riunione Consiglio sulla legalità

    18 feb 2011, 12:21 Sarà interamente dedicato al tema della legalità il Consiglio regionale convocato dal Presidente Francesco Talarico per martedì 22 febbraio alle ore 11. Sono cinque le proposte di legge sulle quali l'Assemblea si esprimerà. "Interventi regionali di sostegno alle imprese vittime di reati di 'ndrangheta e disposizioni in materia di contrasto alle infiltrazioni mafiose nel settore dell'imprenditoria": e' il titolo della…

<51525354555657585960>