legalità

  • Camera Commercio Reggio, presentato il gioco sulla legalità

    27 mag 2011, 16:47 Oggi, presso l’Istituto T. C. “Raffaele Piria” di Reggio Calabria è stato presentato il gioco “CITTADINI. La sfida quotidiana della legalità”, che è stato realizzato dalle cooperative sociali “Piccolo Principe”, “Marta e La Sentinella”, promosse dal Ce.Re.So. e coordinate dalla cooperativa sociale “Dignità del Lavoro” di Cosenza, in collaborazione con l’associazione antimafia…

  • Camera Commercio Reggio, domani presentazione gioco sulla legalità

    26 mag 2011, 15:51 Sconfiggere la ‘ndrangheta, sradicare le radici del potere e della protezione mafiosa, ricostruire le condizioni di sicurezza e libertà economica, non sono un sogno, ma possono diventare una realtà solo con l’impegno, la forza, la ricchezza della società civile. I primi protagonisti di questa sfida, non più rinviabile, da affrontare a viso aperto, sono le giovani generazioni che rappresentano una garanzia per il…

  • Arci. Gemellaggio tra delegazione Bolzano e Reggio Calabria

    24 mag 2011, 18:10 Nella sede dell'Arci Comitato Territoriale di Bolzano si e' svolto un incontro fra una delegazione dell'Arci di Reggio Calabria ed una dell'Arci locale, a cui hanno preso parte, per Arci Bolzano, il Presidente Roberto D'Ambrogio ed alcuni membri del comitato direttivo, e per l'Arci di Reggio Calabria, il Presidente Giuseppe Fanti, Davide Grilletto, responsabile settore antimafia sociale, Domenico Quattrone, coordinatore campi …

  • Il ministro Alfano in Calabria, serve legalità

    9 mag 2011, 18:10 'Questa terra è strategica per l'intero Paese, ma il sud ha bisogno di sviluppo, e prima ancora di legalità'. Lo ha detto il ministro Angelino Alfano, oggi pomeriggio a Reggio Calabria. 'E' del tutto inutile - ha…

  • Lunedì a Reggio Calabria il ministro Angelino Alfano

    6 mag 2011, 13:40 Un mercato competitivo ha bisogno di regole certe e trasparenti. Questo significa combattere le distorsioni del mercato, la criminalità organizzata e i comportamenti illegali delle imprese, l’elusione, l’evasione, l’abusivismo; avere una pubblica amministrazione responsabile e trasparente; politiche economiche e sociali che promuovano la responsabilità sociale del territorio e delle imprese. E significa anche avere…

  • Scuola, accordo Scopelliti-Gelmini per la cultura della legalità

    2 mag 2011, 15:20 Un importante accordo per l'utilizzo a fini scolastici e culturali dei beni confiscati alla criminalità e' stato sottoscritto dal Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti con il Ministro dell'Istruzione…

  • Premio Losardo 2011, decretati i vincitori

    28 apr 2011, 14:21 La giuria del premio Losardo ha assegnato il Cristo d'argento per la sezione Autori a Danilo Chirico e Alessio Magro per il volume "Dimenticati" ed ha premiato per la sezione Giornalismo Matteo Cosenza, Alessandro Leogrande, Loredana Rotundo, e per la sezione Legalità Fabio Regolo e Rosanna Scopelliti. La cerimonia di premiazione si terrà il 4 giugno alle 19 all'Auditorium Mino Reitano di Fuscaldo. Il Premio è stato…

  • Corrado Di Donna

    Catanzaro: Di Donna (Psi), sicurezza e la legalità bene primario

    22 apr 2011, 09:46 “Non vorremmo commentare più fatti del genere come l’aggressione del bimbo di 6 anni , per l’immobilismo di una certa politica innanzi ad un serio problema “rom” nei quartieri a sud della città capoluogo.…

  • Legalità: Vibo, consegnati attestati a studenti

    21 apr 2011, 18:08 Si e' svolta questa mattina, nell'auditoruim della scuola allievi di Polizia, a Vibo valentia, la consegna degli attestati di merito ai 40 studenti vincitori del progetto "l'Isola della Legalita'". Ad aprire la mattinata e' stato il Capo della Scuola Polizia, Barilaro, il quale ha colto l'occasione per salutare e presentare i partecipanti al corso di Polizia in itinere. La parola e' passata al Sindaco Nicola D'Agostino. Il…

  • Confindustria Catanzaro aderisce a protocollo Legalità

    19 apr 2011, 10:33 La Giunta di Confindustria Catanzaro ha deliberato, all'unanimita' l'adesione di Confindustria Catanzaro al protocollo di legalità, sottoscritto da Confindustria e Ministero dell'Interno, lo scorso 10 maggio 2010, nonchè l'adozione delle relative linee guida attuative. In particolare, - si legge in un comunicato - la Giunta ha deliberato di impegnare Confindustria Catanzaro a diffondere la conoscenza del Protocollo presso…

  • Coisp, convegno “La criminalità e le nuove frontiere dell’illegalità”

    Coisp, convegno “La criminalità e le nuove frontiere dell’illegalità”

    15 apr 2011, 10:44 Il Coisp, il Sindacato Indipendente di Polizia, ha organizzato ieri un convegno dal titolo “La criminalità e le nuove frontiere dell’illegalità” presso la sala consiglio della Provincia di Catanzaro.…

  • Nicola Gratteri ospite dell’Istituto Comprensivo “V. Vivaldi”

    Nicola Gratteri ospite dell’Istituto Comprensivo “V. Vivaldi”

    13 apr 2011, 09:53 Nel quadro delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia è stato ospite dell’istituto “V. Vivaldi” di Catanzaro Lido il magistrato Nicola Gratteri il quale ha risposto alle domande degli…

<51525354555657585960>