legalità

  • L’educazione alla legalità parte dai bambini. La proposta dei Lions

    24 gen 2011, 11:48 ''Legalità e cultura della legalità”: è questo il tema dell'incontro promosso dal Lions Club Catanzaro Host in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati. Presenti il presidente del Lions Salvatore…

  • Fini a Reggio Calabria: “senza legalità non c’è liberta né democrazia”

    24 gen 2011, 11:45 "La legalità è la precondizione di ogni democrazia e di ogni possibilità di crescita. Se non c'è legalità non c'è libertà, non c'è democrazia”. E’ stato questo uno dei passaggi dell’intervento del…

  • Legalità: siglata a Roma importante convenzione per la Misericordia

    19 gen 2011, 12:55 La Fondazione Cavaliere del Lavoro Carmine Domenico Rizzo, la Misericordia di Isola Capo Rizzuto, la Società Ento Pan e l’Università Europea di Roma uniti nel lavoro per l’affermazione della legalità in Calabria…

  • Camera Commercio Crotone, nuove iniziative per la legalità

    19 gen 2011, 12:48 La Camera di commercio di Crotone prosegue a passo spedito sul percorso della legalità. Sono state approvate a maggioranza nel corso della seduta di Giunta tenutasi ieri, martedì 18 gennaio, nuove iniziative in tema di promozione della sicurezza e della legalità per lo sviluppo socioeconomico del territorio. In particolare, la Giunta ha stabilito che la Camera di commercio metterà a disposizione della Magistratura e delle …

  • Legalità. Proclamati i vincitori del premio Mitos

    12 gen 2011, 09:50 Sono stati proclamati i vincitori del premio "Mitos alla legalità - Città di Diamante". Il premio quest'anno è stato attribuito al capo redattore di Rai Calabria, Annamaria Terremoto; a Pino Scaccia, inviato del Tg1; al Procuratore di Palmi, Giuseppe Creazzo; al sostituto procuratore della Dda di Reggio Giuseppe Lombardo; al responsabile Caritas della Campania, don Vincenzo Federico, ed all'imprenditore Gaetano Saffioti.…

  • Gratteri a Crotone: avere a che fare con la ‘ndrangheta non è conveniente

    10 gen 2011, 16:57 Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica presso la Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, ha parlato oggi pomeriggio agli studenti dei liceo classico “Pitagora” di Crotone. Rivolgendosi…

  • Reggio Calabria, Rita Spanò: “Ripensare l’Educazione alla legalità”

    26 dic 2010, 17:05 Le brillanti operazioni di polizia degli ultimi mesi hanno disvelato, anche ai più distratti, la rete di collusioni e complicità con le strutture mafiose che, a vari livelli, ha frenato lo sviluppo e il progresso di questa città. Indagini serie, intelligenti, capillari hanno finalmente fornito le prove di quanto tutti sospettavamo e percepivamo anche da semplici cittadini. Dallo sconforto, e dalla quasi rassegnazione,…

  • Lavoro irregolare: si è concluso il progetto legalità

    12 dic 2010, 18:30 Il processo di crescita avviato in Calabria dalla giunta regionale “rappresenta la sintesi dell’intero progetto legalità che la nostra Commissione per l’emersione del lavoro regolare ha voluto fortemente…

  • Ai Comuni calabresi targa “Qui la ‘ndrangheta non entra”

    11 dic 2010, 19:37 "La Commissione Antimafia regionale consegnerà a tutti i sindaci della Calabria una targa recante la dicitura "Qui la 'ndrangheta non entra - I comuni calabresi ripudiano la mafia in ogni sua forma". Questa targa dovra' essere affissa al lato del portone di ingresso di ogni sede municipale". Lo ha annunciato il presidente della Commissione, Salvatore Magarò intervenendo alla manifestazione "Semi di legalita'" svoltasi…

  • Progetto legalità: coinvolti oltre 5 mila giovani calabresi

    10 dic 2010, 15:51 Venti istituti scolastici coinvolti, 5.000 studenti mobilitati, 5 referenti dell'Ufficio scolastico regionale, 20 dirigenti scolastici in campo, 40 docenti che hanno partecipato alle fasi progettuali, 2.500 questionari somministrati, 32.000 chilometri percorsi dalla carovana della legalità, decine e decine di incontri per tutta la Calabria. Sono solo alcuni dei numeri grazie a cui e' stato possibile realizzare il progetto…

  • Maria Luisa Latella

    Prefetto Latella, lectio magistralis al Liceo scientifico “G. Berto” di Vibo Valentia

    30 nov 2010, 19:05 Sensibilizzare le nuove generazioni, trasmettendogli l’alto valore della cultura della legalità, rappresenta la condicio sine qua non per debellare la criminalità organizzata ed avviare un percorso strutturale di…

  • Scopelliti: arresto di Acri conferma primato dello Stato

    21 nov 2010, 16:34 Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti – informa una nota dell’Ufficio Stampa - esprime soddisfazione per l’arresto del latitante Nicola Acri. “E' un altro grande colpo messo a segno da Magistratura e Forze dell’Ordine – afferma Scopelliti – che quotidianamente, con un grande lavoro, stanno ottenendo risultati importanti. È anche l'ennesima testimonianza che la politica del governo Berlusconi -…

<51525354555657585960>