legambiente

  • Plastico della centrale

    Legambiente: lo stop al carbone in Italia inizi da Saline Ioniche

    25 nov 2012, 09:29 Greenpeace, Legambiente, LIPU e WWF Italia presenteranno in conferenza stampa il ricorso contro l’autorizzazione alla centrale a carbone di Saline Joniche in Calabria. Fermare la costruzione della centrale a carbone…

  • Centrale del Mercure: i cittadini del pollino non la vogliono

    24 nov 2012, 20:26 "Chiediamo al Ministro Clini di farsi garante del rispetto della volontà dei cittadini, che non vogliono la centrale del Mercure, espressa in maniera democratica fin dal 2009 dalla Comunità del Parco e ribadita dal Parco nazionale del Pollino con la non autorizzazione all’impianto del 6 novembre 2012. Auspichiamo - si legge in una nota di Legambiente Calabria - un suo intervento presso la Regione Calabria affinché la…

  • La Festa dell'Albero a Petilia

    Legambiente e Parco della Sila promuovono la cultura del rispetto verso gli alberi

    22 nov 2012, 21:18 Sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della gestione e della conservazione degli spazi verdi, luoghi di socializzazione e d’incontro che oggi tendono a scomparire. Riduzione delle emissioni di gas…

  • Non tende a placarsi la furia incendiaria che ha colpito San Giovanni in Fiore

    23 ott 2012, 10:28 Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Legambiente Sila “Ennesimo incendio all’interno del centro abitato di San Giovanni in Fiore, dovuto questa volta alla cattiva gestione dell’attività degli operai SIAL …

  • Legambiente

    Legambiente Calabria dice no alla centrale del Mercure

    11 ott 2012, 08:01 Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma Francesco Falcone - Presidente Legambiente Calabria sulla questione della centrale del Mercure. “Questa mattina (ieri, ndr) a Catanzaro durante la nostra audizione alla…

  • Successo per l’iniziativa Puliamo Il Mondo a Serra S. Bruno

    10 ott 2012, 11:31 Grande partecipazione alla manifestazione “Puliamo il Mondo” tenutasi ieri a Serra S. Bruno e alla quale hanno preso parte circa 200 studenti in rappresentanza di varie scuole dell’hinterland serrese e molti…

  • A Sera San Bruno “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di Legambiante

    6 ott 2012, 15:03 Prende il via anche quest’anno, nel territorio vibonese, “Puliamo il Mondo”, storica campagna di Legambiente che contestualmente coinvolge in tutta Italia migliaia di volontari, cittadini, studenti ed…

  • Legambiente: Sila protagonista a puliamo il mondo

    1 ott 2012, 20:15 Con grande soddisfazione del circolo ambientalista di San Giovanni in Fiore si è appena conclusa una delle “campagne” tra le più importanti che Legambiente svolge su tutto il territorio nazionale: “Puliamo il…

  • Foto: calabriatours.org

    Legambiente: domenica al Lago Ariamacina “Puliamo il mondo…con le bici”

    29 set 2012, 10:34 Sono cominciate nelle scuole le iniziative di Puliamo il Mondo, la campagna di Legambiente per ripulire dai rifiuti abbandonati strade e giardini della Penisola. Ma è solo l’inizio, perché gli appuntamenti previsti…

  • “Puliamo Castrovillari” l’iniziativa di Legambiente in città dal 28 al 30 settembre

    27 set 2012, 22:40 Si chiamerà "Puliamo e ConosciAmo Castrovillari" l’iniziativa del Comune all’interno del quadro generale degli appuntamenti per la manifestazione nazionale, organizzata da Legambiente, "Puliamo il mondo 2012", di…

  • Protezione Civile: Il circolo “Sila” di San Giovanni In Fiore inaugura il nuovo Centro Operativo

    20 set 2012, 15:40 Il 21 settembre 2012 sarà una data importante per Legambiente in Calabria, in particolar modo per il circolo degli ambientalisti silani di San Giovanni in Fiore. Una giornata doppiamente significativa, soprattutto per il rilievo che la stessa assume: la presenza del Presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza, del gruppo dirigente regionale e dei circoli di tutta la Calabria. Un’intera giornata…

  • Legambiente ed Assopec insieme per una nuova politica di utilizzo del bosco

    19 set 2012, 19:53 Ragionare insieme per creare una cultura per il monitoraggio per la pianificazione e gestione forestale nel rispetto delle regole del territorio, salvaguardando il patrimonio boschivo con una partecipazione pubblica nei processi di pianificazione. È quanto è emerso nell’ambito di un vivace dibattito sulla “Gestione forestale e prevenzione degli incendi boschivi”, tenutosi domenica 16 settembre all’interno della…

<61626364656667686970>