ricerca

  • Ricerca: le oltre 3000 sostanze chimiche che si possono trovare nelle urine

    15 set 2013, 11:14 Uno studio dei ricercatori dell’Università di Alberta in Canada pubblicato sulla rivista PLoSONE, ha stabilito che non meno di 3079 sostanze chimiche (metaboliti) possono essere rilevati nelle urine umane. Di questi, …

  • Internet, ricerca: l’Italia più social degli Stati Uniti

    14 set 2013, 09:31 Secondo una ricerca di LiveXtension, agenzia di marketing e comunicazione dell’incubatore Digital Magics, l’Italia è più social degli USA. Incrociando i dati sull’utenza internet americana del report Pew…

  • Allarme in Calabria per la presenza della zanzara tigre

    13 set 2013, 15:55 Resta alto l'allarme zanzare in Calabria e nella seconda e nella terza settimana di settembre, complici le piogge e il caldo, si prevede ancora una forte presenza della temutissima Zanzara Tigre. É questo il responso…

  • Salute: Novartis biocamp italia, scelti 30 giovani ricercatori

    11 set 2013, 14:53 Oltre 1.600 domande pervenute per partecipare alla prima edizione del Novartis BioCamp Italia, esclusivo workshop dedicato alla ricerca biotecnologica e farmaceutica, in programma a Siena, dal 30 settembre al 2 ottobre, …

  • I telefoni cellulari e il cancro: il metodo israeliano dell’Università di Tel Aviv

    30 ago 2013, 13:50 Per dimostrare il legame tra telefoni cellulari e lo sviluppo del cancro, i ricercatori dell'Università di Tel Aviv hanno studiato la saliva di 20 persone che utilizzano i loro telefoni da 30 a 40 ore al mese. Hanno…

  • Identità e cultura in rete dell’area Mediterranea” Premio Nazionale Piatto Identitario 2013

    21 ago 2013, 14:12 Oggi mercoledì 21 agosto con inizio alle ore 19.15 si terrà nei nuovi locali dell’auditorium di Santa Maria della Neve in Riparo la prima edizione della manifestazione “identità e cultura in rete dell’area Mediterranea” Premio Nazionale Piatto Identitario 2013 organizzata dall’Accademia delle Imprese Europea in collaborazione con il circolo culturale “Studi e Ricerche Popolari” Durante la serata, alla…

  • Unical: rapporto Anvur sulla qualità della ricerca in Italia

    3 ago 2013, 15:06 È tempo di valutazioni per le Università italiane. L’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha infatti reso noto lo scorso 16 Luglio il rapporto sulla qualità della…

  • Ricerca: l’Anvur giudica eccellenti ben 17 progetti su 19

    25 lug 2013, 14:25 Negli scorsi giorni l’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha pubblicato sul proprio sito il rapporto che riguarda i prodotti dell’attività di ricerca scientifica nel periodo 2004-2010 di tutte le Università ed Enti di Ricerca nazionali. La valutazione si è articolata su 14 aree disciplinari definite dal CUN (Comitato Universitario Nazionale). Ogni docente (professore o…

  • Psicologia: amanti del peperoncino i più spericolati

    22 lug 2013, 09:01 Le persone estroverse che amano i rischi e le sfide dovrebbero provare una forte attrazione per i cibi molto piccanti, secondo una nuova ricerca condotta da Nadia Byrnes della Pennsylvania State University presentata…

  • Farmaci antidepressivi: aumenta il consumo in Europa

    13 lug 2013, 14:44 Una ricerca della London School of Economics and Political Science pubblicata sulla rivista online PLoS (plosone.org) ha fatto emergere dati inquietanti circa l’aumento del consumo di farmaci antidepressivi come il…

  • Innovazione, tavolo tecnico promosso dalla Regione

    23 giu 2013, 17:58 La Regione, a seguito dell’Avviso per la rilevazione dei fabbisogni di innovazione all'interno del settore pubblico nelle regioni convergenza, pubblicato dal Ministero per l’Istruzione, dall’Università e la Ricerca (MIUR) e dal Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE), denominato “Public Procurement”, intende partecipare a tale iniziativa, realizzando un’analisi interna dei fabbisogni di innovazione…

  • Consensi per la Regione al Comitato di Sorveglianza Pon Ricerca & Competitività

    21 giu 2013, 18:23 La Regione era rappresentata dal Dirigente Generale del Dipartimento Cultura Massimiliano Ferrara e dalla Dirigente del Settore Ricerca, Claudia Michela Paese. I dati – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - che sono stati presentati dal Direttore generale del MIUR Emanuele Fidora e da Fabrizio Cobis AdG del PON, alla presenza dei rappresentanti comunitari e delle altre Regioni Convergenza (Puglia,…

<21222324252627282930>