scienza

  • Lo scenziato Salvatore Vitale all’università di Reggio

    18 mag 2016, 20:45 Salvatore Vitale, lo scienziato reggino che ha avuto un ruolo di primo piano nella scoperta storica delle onde gravitazionali, giovedì 19 maggio sarà a Reggio Calabria. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile (DIIES) dell’Università Mediterranea e il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, nell’ambito della preziosa collaborazione che…

  • Francesco De Pascale nel Young Scientists Club della IAPG

    4 dic 2015, 09:47 In seguito ad una Call pubblica dell’International Association for Promoting Geoethics (IAPG), sono stati selezionati i membri dell’Executive Board del Young Scientists Club (YSC): l'interfaccia tra la stessa IAPG e …

  • Partono a Catanzaro i lavori de “La città delle scienze ambientali”

    12 nov 2015, 21:12 Un parco tematico da cinque milioni di euro che sorgerà nel Comune di Taverna, dopo anni di attesa l’inizio dei lavori diventa una realtà. Il progetto de “La città delle scienze ambientali: Fata, il villaggio…

  • Palazzo Arnone

    AIAr: da domani a Palazzo Arnone “Arte è Scienza”

    29 ott 2015, 10:45 Dal 30 ottobre al 1° novembre 2015 si terrà a Cosenza, Palazzo Arnone, “Arte è Scienza”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr) con il patrocinio del MiBACT, coinvolge…

  • XXXVI Conferenza scientifica annuale AISRe: intervento di Oliverio

    17 set 2015, 23:26 “Mai come in questo momento la Calabria ha bisogno di definire obiettivi chiari ed utilizzare al meglio le risorse per determinare sul proprio territorio ricadute positive di crescita e di sviluppo”. È quanto ha…

  • Medaglia d’Oro delle scienze a docente Unical

    17 set 2015, 18:07 L’internazionalizzazione della ricerca ed il trasferimento tecnologico rappresentano le strade percorribili per la creazione di nuove opportunità di lavoro. E’ quanto dimostra l’impegno nelle proprie attività…

  • Francesco Martino

    Aterosclerosi coronarica: importante scoperta di un ricercatore vibonese

    18 ago 2015, 16:15 C’è una società statunitense che in autunno andrà ad occuparsi, attraverso un mega workshop, dei risultati ottenuti all’Università “La Sapienza” di Roma nel campo della ricerca sul rilevamento precoce di…

  • Unical pronta a svelare i misteri dello spazio, ecco il progetto Thor

    12 giu 2015, 14:14 Thor, nella mitologia scandinava, era il dio del tuono, capace di dare ordine al caos. Un personaggio dei fumetti Marvel, le cui avventure e i cui straordinari poteri hanno accompagnato generazioni di giovani lettori.…

  • All’insegna della scienza la Giornata Liliana a Cirò

    21 mar 2015, 21:38 Nel Pantheon dei personaggi di Cirò, illustri nel mondo per cultura e scienza, entra nuova luce: quella su Giano Lacinio, alchimista francescano del ‘500. L’autore di Nuova perla preziosa, quello che chiameremmo…

  • Biotecnomed al primo meeting nazionale poli di innovazione regionali

    27 feb 2015, 23:37 Biotecnomed, il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute, ha partecipato al primo meeting nazionale dei Poli di innovazione regionali, un’importante occasione di confronto sulle tematiche e sulle attività per la…

  • Catanzaro, il presidente della Provincia incontra il ricercatore Luca Tirinato

    7 gen 2015, 20:04 “Lavoriamo con impegno, sopportando il peso della lontananza da casa, affinché il nome della Calabria possa essere sempre di più legato ad esperienze e immagini positive. Sarebbe stupendo poter fare tutto questo da…

  • Incontro su filosofia e scienza il 12 novembre al Museo dei Brettii

    10 nov 2014, 10:04 “Una nuova alleanza fra filosofia e scienza”: ne parlerà mercoledì 12 novembre alle ore 16 a Cosenza presso il Museo dei Brettii e degli Enotri il prof. Francesco Coniglione, Presidente Nazionale della Società Filosofica Italiana, ordinario di Storia della Filosofia nell’Università di Catania e coordinatore della ricerca europea MIRRORS (Monitoring Ideas Regarding Research Organization and Reasons in Science). Il…

<12345678910>