Ritorna Il sorriso nelle note
Gli Angeli Bianchi onlus, ritornano con il consueto appuntamento annuale, Il sorriso nelle note VII edizione. Manifestazione a scopo benefico per raccolta fondi per portare avanti i progetti solidali dell'associazione, che va avanti con i sacrifici e l'aiuto dei propri volontari, cittadini e degli artisti che presenti alle varie manifestazioni per autofinanziamento. Il sorriso nelle note VII edizione sarà presentato presso il Cine teatro Odeon di Reggio Calabria, il 2 ottobre, alle 20:30. Un cast di artisti che si esibiranno per solidarietà di tutto rispetto, come sempre, che con la loro umiltà e bravura, illumineranno questa splendida serata.
Un cast per tutti i gusti quest'anno, dal comico alla musica classica, alla moda e lo sport. canto e danza. Presenta: Mariangela Zaccuri, valletta: Elisa Vitale, cantanti: Nazzareno Catalano (cover Modà) & Dalila Nucera (cover Emma), Maria Ripepi, Ballo: Scuola di ballo "Arabesque" di Pasqualina Iacopino. Ospiti: Futsal Reggio Femminile calcio a 5 (neopromossa in serie A), Peppe Gatto e il piccolo Orlando Verduci con il metodo senfronino, sfilata gioielli "i preziosi" di Valerio Lascala. Guest star: Simone Sala (pianista internazionale), cabaret: Aldo al quadrato.
Il Premio nazionale Angeli bianchi andrà a Beppe Convertini. Madrina della serata sarà Alma Manera. La direzione artistica è di Maurizio Albanese. Quest'anno un vero cast nazionale, artisti che calpestano i grandi scenari italiani teatrali, televisivi o della moda, Il presidente Albanese Maurizio, affiancato dal suo staff di volontari, Giusy Iachino, Domenica Naccarato e Claudia Polli (che ringrazia del lavoro svolto), si dice soddisfatto ed emozionato come se fosse la prima manifestazione, e ringrazia vivamente gli artisti che ancora una volta, mettono il cuore a disposizione della solidarietà. Il premio nazionale quest'anno va a Beppe Convertini, per tutti le sue iniziative solidali svolte in giro per il mondo, senza grandi clamori e con immensa umiltà, lui è attore di fiction, cinema e teatro, ex fotomodello (è stato anche Mr. Italia), ha iniziato a soli 14 anni, a lavorare come mimo durante il Festival della Valle d’Itria. Versatile, eclettico, preparato, forse il fatto che abbia girato il mondo e vissuto a New York lo hanno reso l’artista che tutti conosciamo. Al suo attivo numerose missioni umanitarie in Siria, in Brasile, in Africa e in favore dei terremotati d’Abruzzo.