‘Notte nazionale del liceo classico’: aderisce anche il San Nilo di Rossano
Considerato ormai un appuntamento immancabile oltre che un modo alternativo di fare scuola, la Notte Nazionale del Liceo Classico è più che una festa. Il bello è dato dall'identificare ansie e aspettative in un cammino di studio comune, faticoso ma gratificante, con un ambiente ludico, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e delle parti e dove i tempi di preparazione sono fondamentali per garantire la coesione sociale.
Nata da un’idea del professor Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale quest’anno si celebrerà venerdì 17 gennaio 2020, dalle 18 alle 24 in oltre 430 licei classici su tutto il territorio nazionale, un numero imparagonabile ai 150 che aderirono nell’ormai lontana prima edizione.
Anche per questa tornata, è stato confermato il partenariato che RAI Cultura e RAI Scuola hanno voluto siglare con il Coordinamento Nazionale della Notte. Tale accordo permetterà di avere delle riprese in diretta dalla Notte del Liceo Classico “Aristofane” di Roma, durante la quale sarà ospite d’onore il prof. Rocco Schembra, ideatore e coordinatore nazionale dell’evento. Anche il Liceo classico San Nilo di Corigliano Rossano si prepara dunque ad accogliere questa iniziativa culturale con scritti classici che mettono alla prova la preparazione degli studenti.