Automobilisti indisciplinati, multe e denunce a Melito Porto Salvo
Con l'arrivo della stagione estiva, i Carabinieri della Compagnia di Melito Porto Salvo hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale.
Una serie di verifiche mirate, effettuate nei giorni scorsi, ha portato all'individuazione di diversi automobilisti indisciplinati. Gli interventi, che hanno visto l'impiego di numerosi uomini dell'Arma, si sono concentrati in particolare sulla SS 106, un'arteria stradale nota per l'alto tasso di mortalità. I controlli hanno portato a sanzioni per un ammontare complessivo di circa 1500 euro.
Le infrazioni più comuni
Tra le violazioni più allarmanti riscontrate, i militari segnalano il mancato uso delle cinture di sicurezza e il superamento della striscia continua per sorpassi azzardati. Condotte che mettono a rischio l'incolumità sia del conducente che degli altri utenti della strada.
Durante le operazioni, un uomo è stato anche deferito in stato di libertà per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale: insofferente al controllo, ha inveito verbalmente contro i militari senza motivo.
Inoltre, diverse pattuglie hanno intercettato conducenti al volante con la patente scaduta o la revisione non effettuata. Per i diretti interessati, oltre alle multe, è scattato il ritiro della stessa patente e la sospensione dalla circolazione del mezzo.
L'appello alla guida sicura
I Carabinieri hanno voluto ribadire l'importanza di una guida sicura. Ricordano di rispettare i dettami del codice della strada, con particolare attenzione ai limiti di velocità, alla distanza di sicurezza e all'uso delle cinture. È fondamentale anche verificare che il veicolo sia in condizioni di sicurezza attraverso periodici controlli. Un altro fattore di rischio è la stanchezza, per cui si consiglia di effettuare soste regolari durante i viaggi lunghi.