Intensificati i controlli in mare: sanzioni per oltre 7 mila euro
Intensificati i controlli della Capitaneria di Porto e della Guardia Costiera di Crotone, che nel fine settimana appena trascorso ha disposto sette mezzi navali a controllo della costa jonica tra Crucoli e Sellia Marina, compiendo ben 104 controlli a carico di altrettante unità di diporto grazie ai 24 militari impegnati (in mare ed a terra) quotidianamente.
Particolare attenzione alle violazioni legate alla navigazione in fasce orarie non consentite, ma anche nelle aree riservate ai bagnanti ed agli ormeggi in zone vietate - come quelli nell'area marina protetta - oltre che tutta una serie di controlli sulal filiera della pesca e sul possesso delle patenti nautiche richieste.
A Crotone il titolare di un ristorante è stato sanzionato in quanto trovato in possesso di 104 chili di pesce privo di tracciabilità. Il prodotto, surgelato, è stato sottoposto a sequestro amministrativo. A Cutro invece sono stati sanzionati cinque automobilisti, per aver parcheggiato in aree demaniali marittime senza alcuna autorizzazione.
Sono invece 12 i diportisti sanzionati per aver navigato in aree riservate alla balneazion, per l'uscita in mare senza i necessari documenti e per aver ormeggiato in aree protette. Sanzioni anche per l'uso delle moto d'acqua al di fuori degli orari consentiti. Elevante anche due sanzioni per utilizzo di attrezzi da pesca vietati nella pesca non professionale e per pesca in area interdetta (nello specifico, a meno di 500 metri da una piattaforma).