Vibo Valentia

  • Cavalieri del Santo Sepolcro, inaugurata la sede nella chiesa di Sant’Omobo

    1 mar 2014, 10:32 E’ stata inaugurata ieri, venerdì 28 febbraio, dal vescovo mons. Luigi Renzo, Priore della delegazione di Mileto e Grande Ufficiale dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme, la sede dell’ordine che sarà…

  • Mancati contratti integrativi, la Cisal chiede alla Provincia di ricorrere ad una consulenza Aran

    1 mar 2014, 07:46 Fallita la ennesima e snervante riunione a Palazzo ex Enel sulla discussione legata all’approvazione dei contratti integrativi per gli anni 2011, 2012 e 2013, conclusasi ancora una volta con il nulla di fatto, la Cisal esprime la più severa condanna sul mancato risultato e avanza grave preoccupazione e forte perplessità sulla difesa e tutela dei legittimi interessi dei lavoratori dipendenti. La mancata risposta alle…

  • ‘Ndrangheta: clan Mancuso, in 23 rinviati a giudizio

    28 feb 2014, 23:34 Il gup distrettuale di Catanzaro Maria Rosaria De Girolamo ha rinviato a giudizio 23 indagati coinvolti nelle operazioni - riunite in un unico troncone - denominate "Black money", "Purgatorio" ed "Overseas" che hanno…

  • Sicurezza: arma da guerra sotto il letto, denunciato nel vibonese

    28 feb 2014, 22:57 Sotto il letto nascondeva un moschetto da guerra calibro 91/38. L'arma, che risale alla Seconda guerra mondiale, è stata trovata in buono stato di conservazione dai carabinieri della stazione di Soriano Calabro, nel Vibonese, guidati dal maresciallo Barbaro Sciacca, nel corso di una perquisizione domiciliare in casa di I.L., 23 anni, già noto alle forze dell'ordine, a Sant'Angelo di Gerocarne. Il giovane è stato…

  • Maurizio Lento

    Arresto ex capo della Mobile di Vibo: altri sei indagati

    28 feb 2014, 11:31 E' destinata a far segnare nuovi sviluppi l'inchiesta che ha portato all'arresto dell'ex capo della squadra mobile di Vibo Valentia Maurizio Lento, del suo vice Emanuiele Rodanò e dell'avvocato Antonio Galati, per…

  • San Calogero. Intimidazioni, incendiato mezzo di un imprenditore edile

    28 feb 2014, 10:24 Atto intimidatorio nei confronti di un imprenditore edile di San Calogero, nel vibonese. Ieri sera, difatti, una motopala di proprietà di un 47enne del posto, C.D.S., che era parcheggiata nei pressi di una cava ed…

  • Pensioni pagate a cittadini deceduti, indagine a Tropea: recuperati 90 mila euro

    28 feb 2014, 09:47 I Finanzieri di Tropea, diretti dal Comando Compagnia di Vibo Valentia, nell’ambito di un’operazione che rientra in una più ampia serie di attività investigative a tutela della spesa pubblica nazionale, hanno…

  • Droga: dai domiciliari continuava a spacciare, arrestato a Pizzo

    27 feb 2014, 21:42 La Squadra Mobile di Vibo Valentia ha arrestato per detenzione di marijuana Massimiliano De Vita, 32 anni, detto "U Rejiu", residente a Pizzo Calabro. Già agli arresti domiciliari, De Vita nel corso di una…

  • ‘Ndrangheta: poliziotto e avvocato arrestati respingono accuse

    27 feb 2014, 19:25 Hanno respinto l'accusa mossa nei loro confronti ed hanno chiesto di essere ascoltati al più presto dal competente gip distrettuale di Catanzaro, sia l'avvocato vibonese Antonio Galati, sia l'ex vicecapo della Squadra Mobile di Vibo Valentia, Emanuele Rodono'. L'interrogatorio di garanzia nei confronti dell'avvocato Galati si è svolto stamane nel carcere di Palmi dinanzi al gip di Vibo Valentia, Gabriella Lupoli. Assistito …

  • Droga: Vibo, “infiltrato” svela le rotte del narcotraffico

    27 feb 2014, 16:16 Un'organizzazione dedita al narcotraffico internazionale con ramificazioni in tre continenti. Dal Sud America all'Australia, dal Venezuela alla Spagna, passando per il porto di Gioia Tauro, nel Reggino, ed una cava di…

  • ‘Ndrangheta: rivelazione atti segreti, poliziotto sospeso a Vibo

    27 feb 2014, 15:58 Il gip distrettuale di Catanzaro, Abigail Mellace, ha sospeso dall'esercizio delle funzioni il poliziotto Antonino Wladimiro Pititto, 44 anni, di Vibo Valentia, in servizio alla locale Questura ed indagato a piede…

  • Riferimenti sugli arresti eccellenti a Vibo Valentia

    26 feb 2014, 17:16 "Gli arresti del Capo della Squadra Mobile di Vibo Valentia e del suo Vice, confermano che in Calabria la "borghesia mafiosa" o "zona grigia", qualsivoglia nome ad esso attribuire, è più viva che mai. E' questa la vera linfa della 'ndrangheta". E' quanto si legge in una nota dell'Associazione antimafia "Riferimenti". "Sono gli insospettabili - continua la nota - gli uomini in doppio petto che determinano il potere…

<901902903904905906907908909910>