abusivismo edilizio

  • Vibo: stabilimento balneare sequestrato dalla Guardia Costiera

    19 mag 2012, 17:15 Continua l’attività di controllo del litorale costiero da parte dei militari della Guardia Costiera di Vibo Valentia Marina, impegnati nella fase preliminare dell’attività “Mare Sicuro 2012”, indirizzata a…

  • Cronaca Cirò: abitazione abusiva sequestrata

    16 mag 2012, 18:01 I Carabinieri della Stazione di Cirò, durante un controllo finalizzato al contrasto dell’abusivismo edilizio, hanno riscontrato in località Cappellieri che B.N., quarantaseienne del luogo, stava realizzando un immobile in cemento armato e mattoni in totale assenza di permessi a costruire, per di più su terreno la cui destinazione d’uso è agricola. Il manufatto, che copre una superficie di 45 mq, è stato sottoposto a…

  • Guardia di finanza “Piano di controllo economico” a Catanzaro

    21 apr 2012, 14:16 E’ in fase di ultimazione il “Piano coordinato di Controllo Economico Finanziario del territorio” che la Guardia di Finanza ha eseguito a Catanzaro e nel suo hinterland. In materia di emissione di scontrini e…

  • Abusivismo edilizio a Simeri Crichi, 6 denunce

    14 apr 2012, 18:54 Sei persone sono state denunciate dai carabinieri della stazione di Simeri Crichi per abusivismo edilizio. Nel corso di un controllo del territorio per la verifica del rispetto delle normative edilizie, i militari…

  • Abitazione abusiva su area demaniale sequestrata nel reggino

    2 apr 2012, 16:21 Personale del nucleo operativo difesa mare, della Direzione Marittima di Reggio Calabria, ha posto i sigilli, in località San Gregorio in via Strada Ferrata, ad un manufatto in muratura utilizzato come civile abitazione, con annesse aeree cortilizie realizzato e mantenuto da M.V., di Reggio Calabria, senza alcun titolo autorizzativo e concessorio. Il sequestro preventivo è stato disposto dal Tribunale di Reggio Calabria su…

  • Abusivismo edilizio nelle campagne di Magisano, due denunce

    5 mar 2012, 10:54 Nel corso di mirati servizi contro il fenomeno dell'abusivismo edilizio e reati perpetrati ai danni dell'ambiente, in varie località della giurisdizione del Comune di Magisano, la pattuglia del Corpo Forestale dello…

  • Abusivismo edilizio, una denuncia a Simeri Crichi

    3 mar 2012, 13:45 Un uomo di 48 anni, C.F., residente a Simeri Crichi, è stato denunciato dai carabinieri della locale stazione, per violazione delle normativa edilizia. In particolare lìuomo all'interno del proprio giardino aveva…

  • Operazione “Protezione spiagge”: 25 denunce a Tropea

    22 feb 2012, 09:45 Abusivismo edilizio, inquinamento ambientale e distruzione o deturpamento di bellezze naturali: sono questi i reati delle quali sono ritenuti responsabili i 25 soggetti deferiti in stato di libertà dai Carabinieri…

  • Abusivismo edilizio a Reggio, denunciati i responsabili

    18 feb 2012, 10:40 Dalla continua e costante attività di controllo del territorio del comprensorio provinciale da parte dei Reparti operativi del CFS e dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale, il personale operante, in …

  • Tre costruzioni abusive e quattro denunce nel reggino

    9 feb 2012, 16:52 Nelle ultime settimane è stato dato un forte impulso all’attività di controllo del territorio su tutta la provincia di Reggio Calabria da parte dei Reparti operativi del CFS. Durante tali controlli, i Comandi…

  • Sigilli dei carabinieri

    Lamezia, sequestrati 17 immobili abusivi del valore di 4 milioni di euro

    5 feb 2012, 12:55 Diciassette immobili per un valore complessivo di 4 milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri nell'ambito delle operazioni di contrasto all’abusivismo edilizio delle Stazioni della Compagnia di Lamezia …

  • Carolina Girasole,

    Isola Capo Rizzuto: incontro con i cittadini sulle demolizioni degli immobili abusivi

    30 gen 2012, 15:02 Nella mattinata di ieri l’Amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto, guidata dal sindaco Carolina Girasole, ha incontrato nella sala consiliare un nutrito gruppo di cittadini coinvolti nella delicata questione…

<51525354555657585960>