unical

  • Sandra Savaglio ai giovani: fate ciò che sentite

    7 mar 2012, 11:00 Anche se le occasioni della vita ti portano lontano dal tuo Paese, esistono legami che ti spingono a testimoniare quello che, di positivo, si respira e si vive in una terra, a volte difficile, come può essere la…

  • Internazionalizzazione dell’agroalimentare calabrese, se n’è discusso all’Unical

    6 mar 2012, 08:14 Agroalimentare di qualità, eccellenza, tipicità e internazionalizzazione, questi i temi oggetto del workshop "Consorziati per Crescere - l'internazionalizzazione dell'agroalimentare", organizzato e promosso…

  • Nasce Tifqlab, spin-off partecipato dall’Università della Calabria insieme con TIFQ

    5 mar 2012, 21:02 TIFQ, Istituto per la Qualità Igienica delle Tecnologie Alimentari, ente terzo di certificazione per la qualifica igienica volontaria di attrezzature, macchinari e processi che entrano in contatto con prodotti…

  • Il gas radon in Calabria: rischi, conoscenza e prevenzione

    5 mar 2012, 15:55 “Martedì 6 marzo 2012, alle 16:30 si terrà, presso il museo del Presente di Rende, un incontro dibattito dal titolo “IL GAS RADON IN CALABRIA – Rischi, Conoscenza e Prevenzione”, organizzato dall’Associazione TerrA360 in collaborazione con Unical, Arpacal e Cnr. Il Radon è un gas nobile, è inerte, inodore, insapore e incolore quindi anche di difficile individuazione ed eliminazione. E’presente quasi ovunque…

  • Asi Unical presenta il seminario “Cosa si muove sotto i nostri piedi”

    3 mar 2012, 18:44 "Cosenza, giorno 7 Marzo 2012, all’Università della Calabria, presso l’aula Caldora l’Associazione Studenti Ingegneria Università della Calabria, ASI UNICAL, con il patrocinio dell’Università della Calabria,…

  • Università: fino al 3 marzo “Lezioni di Campus”

    27 feb 2012, 18:16 Ha preso il via questa mattina ''Lezioni di Campus'', l’ormai tradizionale appuntamento d’incontro e conoscenza dell'Università della Calabria che il settore Orientamento dell'Ateneo organizza con gli studenti…

  • Progetto DI.DO.NE: presentati all’Unical i risultati

    24 feb 2012, 14:12 Mi sento la vita soffocata. Queste drammatiche parole sono la risposta di un’utente sui motivi che l’hanno spinta a contattare lo Sportello attivato nell’ambito del Progetto “DI.DO.NE. – Disabili, Donne, Nuove Energie nella metafora del crocevia” promosso dall’Associazione Radio 10 Cambia la Musica insieme ad altre realtà sociali del territorio e realizzato con i fondi del protocollo d’intesa tra Fondazioni…

  • Cosenza, turismo: nuove tendenze ed opportunità di sviluppo per il territorio e per le imprese

    23 feb 2012, 14:21 Si è svolto presso la Camera di Commercio di Cosenza, il seminario “Turismo: nuove tendenze ed opportunità di sviluppo per il territorio e per le imprese”,in collaborazione con il CReST (Centro Studi e Ricerche sul Turismo) dell’Università della Calabria. Il Presidente Gaglioti ha aperto i lavori sottolineando la ferma volontà dell’Ente di animare lo sviluppo dei comparti economici e in modo specifico di quello…

  • Nuccio Ordine e Adelin Charles Fiorato

    Il prestigioso Prix Sévigné 2011 all’edizione bilingue del Carteggio

    20 feb 2012, 16:21 L'edizione bilingue (testo italiano e traduzione francese a fronte) del Carteggio di Michelangelo - pubblicata nella collana «Bibliothèque italienne» (Les Belles Lettres), diretta da Nuccio Ordine e Yves Hersant - ha …

  • “Figli: orfani di genitori viventi”. Convegno all’Unical

    20 feb 2012, 12:00 La Sezione di Cosenza dell’associazione culturale degli studenti universitari di giurisprudenza ELSA (The European Law Students’ Association) e la Sezione Distrettuale di Catanzaro dell’associazione degli Avvocati …

  • Dacia Maraini a Cosenza per Progetto Arbereshe

    18 feb 2012, 17:08 Una presentazione molto partecipata questa mattina alla Provincia per il Progetto Culturale Arbrereshe “Passi Affrettati Verso Sud”, all’insegna della grande emozione di ospitare una delle scrittrici più…

  • Rende, workshop su formazione ed università

    14 feb 2012, 19:07 "Un documento dell’Unione Europea del 2008 su università e formazione lungo tutto l’arco della vita, enfatizza il bisogno di incoraggiare partnership a livello regionale delle università con le autorità locali, i …

<151152153154155156157158159160>