Classe Optimist. A Crotone si issano le vele, torna l’International Carnival Race

Crotone Sport

A meno di un mese dal via, con la Carnival Parade di venerdì 28 febbraio, che partirà alle 17 da Piazzale ultras, cresce l’attesa per il primo grande appuntamento con la vela giovanile internazionale a Crotone: l’International Carnival Race 2025 per la classe Optimist.

Ad oggi i numeri degli iscritti lasciano sperare che sarà una regata molto interessante per quantità e qualità dei timonieri partecipanti. La Grecia è la prima nazione straniera che risulta iscritta con ben 16 timonieri. I giovani e giovanissimi baby velisti al momento iscritti sono 138 e arriveranno a Crotone da quasi tutte le regioni d’Italia.

Sono passati ben 10 anni da quando Francesco Verri (ex presidente del Club Velico Crotone) ebbe l’intuizione di organizzare la prima Carnival Race. Ora si può affermare che la scommessa è stata vinta.

Una regata che non si è mai fermata in questi anni, nemmeno durante il Covid. Questa edizione è speciale e nelle grandi occasioni ci si veste nel miglior modo. Pertanto nell’edizione che ospiterà anche la prima tappa della Kinder e la prima tappa dell’Optisud, il regalo che si sta preparando è veramente unico.

Tutta la città si sta preparando per accogliere nel miglior modo possibile gli atleti partecipanti e dare loro l’opportunità di divertirsi tutti insieme prima dei giorni di regata.

Come sempre l’International Carnival Race Crotone sarà una festa, a cominciare dalla Parata di Carnevale di venerdì 28 con carri, trampolieri, trapezisti e ballerini. Quest’anno la location della parata si sposta e sarà il lungomare pitagorico.

Il mare di Crotone dovrebbe offrire anche quest’anno le sue speciali condizioni meteo con vento sostenuto e una tipica onda formata diventata famosa e con le quali sempre più di frequente i più bravi timonieri vengono a confrontarsi. Condizioni difficili che aiutano i velisti a crescere e i campioni a migliorarsi.

Non è un caso, infine, che nei giorni della Carnival saranno a Crotone il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, e il segretario nazionale della Classe Optimist, nonché Council member di World Sailing, la Federvela mondiale, Walter Cavallucci.

Dal campo di regata crotonese sono passati i più forti timonieri degli ultimi anni. E chissà che anche l’edizione 2025 possa essere di buon auspicio per raggiungere traguardi sempre più in alto.