Movida più sicura, raffica di controlli ma Scilla è risultata disciplinata

Reggio Calabria Cronaca

Scilla è una delle mete turistiche più frequentate della costa tirrenica calabrese, soprattutto durante la stagione estiva e particolarmente nel centro storico e sul lungomare, aree animate giornalmente tanto da residenti quanto da turisti ma anche da molti giovani attratti dalla movida.

Nel fine settimana, così I carabinieri intensificano la loro presenza sul territorio, con particolare attenzione alla sicurezza stradale di sera e di notte con l’obiettivo di garantire un ordinato svolgimento della vita cittadina e assicurare un elevato livello di sicurezza tanto per gli automobilisti che per i pedoni.

Diverse infrazioni

Durante i controlli dell’ultimo weekend, s’è registrata una diffusa attenzione da parte della cittadinanza verso le principali regole del Codice della Strada, in particolare per quanto riguarda la guida sotto l’effetto di alcol, una delle principali cause di incidenti. Tuttavia, non sono mancate le violazioni con la contestazione di diverse infrazioni, per un ammontare complessivo di circa 2.500 euro.

Tra quelle elevate, le più ricorrenti hanno riguardato il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza da parte dei conducenti e dei passeggeri; l’inefficienza di dispositivi di sicurezza e di illuminazione dei veicoli, elementi fondamentali per garantire la visibilità e la protezione in caso di sinistro.

La sensibilizzazione

L’attività dell’Arma ha rappresentato anche un’occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del rispetto delle norme stradali.

I militari, oltre a sanzionare le condotte illecite, hanno infatti anche dialogato con i cittadini, richiamando l’attenzione sul valore della prevenzione e sulla responsabilità individuale nella guida.