Estate. Movida sicura nel Crotonese: raffica di controlli. E multe
Sere d’estate più sicure nella città di Crotone ma anche nella provincia, a Cirò Marina in particolare, dove il Questore Renato Panvino ha disposto un imponente servizio che ha visto sul campo agenti della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Stranieri, della Squadra Mobile, dell’Anticrimine, della Digos e della Stradale.
Un’attività che ha consentito di sottoporre a controllo 267 persone, tra cui 30 stranieri ed extracomunitari, 62 delle quali sono risultate positive nella banca dati delle forze dell’ordine. Controllati a casa anche 19 soggetti con precedenti e 119 veicoli.
Le attività in dettaglio
Entrando nel dettaglio, la Squadra Amministrativa ha effettuato due verifiche in altrettante attività commerciali contestando una sanzione e denunciando una persona per aver violato i sigilli di uno stabilimento balneare già sequestrato.
L’Anticrimine e la Mobile, invece, hanno effettuato 18 persone sottoposte agli arresti domiciliari tra Cirò e Cirò Marina, oltre a 79 persone e 28 autovetture, mentre la Digo e l’Immigrazione si sono concentrate su 25 extracomunitari, risultati tutti regolari.
I servizi su strada
La Stradale ha poi controllato 16 veicoli e 24 persone di cui 8 positive, effettuando 15 controlli alcool Blow di cui uno solo positivo, e ha elevato tre verbali al Codice della Strada: un ritiro della patente scaduta, uno per guida contromano e un altro per la mancata esibizione della targa prova.
Contestualmente, a Crotone, gli agenti delle Volanti e le Pattuglie Appiedate, impegnati nei luoghi della movida, hanno identificato 409 persone, di cui 62 positive, e 185 veicoli.
Tra Cirò Marina e Le Castella
Sempre sul litorale di Cirò Marina, frequentato da numerosi turisti e dove insistono diversi locali, le pattuglie appiedate hanno identificato 110 persone, di cui 22 positive, e hanno controllato 57 veicoli.
Controlli straordinari anche sul lungomare di Le Castella di Isola Capo Rizzuto, rinomata località turistica e balneare, dove i poliziotti impiegati hanno identificato 74 persone, di cui 20 positive, e controllato 29 veicoli.