Pd verso le Regionali: “alleanza coesa”. Ma c’è da sciogliere il nodo candidato
Si è tenuta una riunione cruciale tra le forze del centrosinistra calabrese, che ha segnato la nascita di un'alleanza definita coesa e determinata.
L'obiettivo è offrire alla Calabria una nuova prospettiva, attraverso un confronto su temi che andranno a formare la piattaforma programmatica della coalizione. L'incontro, avvenuto in un clima di forte sintonia, ha riunito cittadini, politici e operatori del settore, pronti a individuare il candidato alla presidenza della Regione.
L'agenda politica
Il tavolo programmatico, appena costituito, lavorerà su diverse aree strategiche. Al centro del dibattito vi sono l'emergenza sanità, il potenziamento dei trasporti e della mobilità interna, il contrasto allo spopolamento e il rifiuto dell'autonomia differenziata.
Altri punti focali sono lo sviluppo economico sostenibile, la tutela dell'ambiente, la valorizzazione del turismo e della cultura, il sostegno al lavoro e alle imprese, l'innovazione e la digitalizzazione, e il rafforzamento dei servizi sociali e della legalità.
Una particolare attenzione è stata rivolta al rilancio della sanità pubblica, definita come “fortemente compromessa da anni di commissariamenti e disuguaglianze territoriali”.
È stato sottolineato che solo attraverso un forte senso di responsabilità e rigore morale si potrà “contrastare la corruzione e promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo”.
La scelta del presidente
Parallelamente ai lavori sul programma, i segretari delle forze politiche della coalizione si incontreranno nelle prossime ore per individuare il candidato presidente.
L'intenzione è trovare una figura di sintesi e di rappresentanza che possa guidare l'intera coalizione. L'alleanza nasce dalla comune volontà di “unire energie e competenze per affrontare le criticità storiche della Calabria e avviare una nuova stagione di sviluppo e buona amministrazione”.