Aggressione in mare: militari della Guardia Costiera presi a calci e pugni
Momenti di tensione ieri pomeriggio, giovedì 21 agosto, nelle acque di Briatico, dove due militari della Guardia Costiera di Vibo Valentia sono stati aggrediti durante un normale servizio di vigilanza.
La segnalazione dei bagnanti
Intorno alle 15:30, alcuni bagnanti hanno allertato la Sala operativa della Capitaneria di Porto segnalando la presenza di una moto d’acqua con due persone a bordo che, a forte velocità, navigava pericolosamente sotto costa. Di conseguenza è stato inviato un mezzo veloce che ha raggiunto l’imbarcazione e avviato i controlli di routine.
La violenza improvvisa e la fuga
Durante le verifiche, i due individui a bordo della moto d’acqua sono saliti sul gommone colpendo i militari con calci e pugni. Subito dopo sono riusciti a darsi alla fuga via mare, aiutati da un’altra imbarcazione sopraggiunta in supporto.
L’arresto a Vibo Marina
Grazie al tempestivo intervento degli uomini del Roan della Guardia di Finanza, i soggetti – tra cui uno degli aggressori – sono stati bloccati e condotti nel porto di Vibo Marina. Qui, in presenza della Polizia di Stato, uno dei fermati è stato arrestato in flagranza di reato con l’accusa di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
Militari feriti, uno in ospedale
I due militari aggrediti sono stati trasferiti in ospedale per gli accertamenti. Per uno di loro, le lesioni riportate hanno reso necessario il ricovero.
Le indagini in corso
La Squadra Mobile della Questura di Vibo Valentia, insieme alla Capitaneria di Porto e al Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza, sta proseguendo le indagini sotto il coordinamento della Procura della Repubblica. Obiettivo: individuare tutti i responsabili dell’aggressione e coloro che hanno favorito la fuga.
La riunione del Prefetto
Questa mattina si è svolta una riunione urgente del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal Prefetto Anna Aurora Colosimo dopo la grave aggressione subita dai militari.
Al tavolo hanno preso parte il Sindaco di Vibo Valentia, i rappresentanti delle Forze di Polizia, della Capitaneria di Porto di Vibo e Reggio Calabria e del Reparto Operativo Aeronavale Regionale della Guardia di Finanza.
La vicinanza istituzionale
Durante l’incontro è stata espressa la solidarietà istituzionale ai due operatori aggrediti, che hanno riportato lesioni personali e necessitato di ricovero presso l’ospedale di Vibo.
Il Comitato ha infine disposto l’attuazione di un piano straordinario di potenziamento dei controlli lungo la costa, per garantire maggiore sicurezza e prevenire nuovi episodi simili.