Italia Nostra celebra a Crotone Umberto Zanotti Bianco
Italia Nostra Crotone, in collaborazione con il Comune di Crotone, organizza un importante evento in ricordo di Umberto Zanotti Bianco, figura di spicco nella tutela del patrimonio culturale e fondatore dell’associazione.
L’appuntamento, che si terrà domani, 28 agosto, celebra il 62° anniversario della sua scomparsa, offrendo una preziosa occasione per riflettere sulla sua eredità, in particolare per quanto riguarda il Mezzogiorno d’Italia. A renderlo noto la stessa associazione.
I dettagli dell’evento
"L’incontro - si legge in una nota di presentazione dell'evento - si svolgerà alle ore 17 presso la Sala Consiliare “Falcone e Borsellino”, situata in Piazza della Resistenza, 1 a Crotone. La cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di memoria e approfondimento.
Il programma e gli interventi
L’evento sarà introdotto e moderato da Teresa Liguori, Presidente della sezione di Crotone di Italia Nostra e Consigliere Nazionale. I saluti istituzionali saranno affidati a Nicola Corigliano, Assessore alla Cultura del Comune di Crotone.
Il cuore dell’evento sarà rappresentato da due interventi di grande rilievo: Silvana Jannelli, Archeologa già funzionaria della Soprintendenza Archeologica della Calabria, affronterà il tema “Umberto Zanotti Bianco, Paolo Orsi e la Magna Grecia”; Battista Sangineto, Docente di Archeologia del Paesaggio dell’Unical, parlerà di “Umberto Zanotti Bianco e la tutela nell’Italia Meridionale”.
Un ricordo speciale
Il programma prevede anche un momento dedicato al ricordo di Desideria Pasolini, cofondatrice di Italia Nostra e Presidente nazionale dal 1998 al 2005. Sarà trasmessa un’audio intervista, registrata a Roma nel 2015 da Matteo Scarfò in esclusiva e commentata da Teresa Liguori che ha goduto della sua amicizia personale, che offrirà una testimonianza diretta e toccante della sua figura e del suo legame con l’associazione. Questo segmento è tratto dal docufilm “Bellezze e rovine: il Mezzogiorno di Umberto Zanotti Bianco” di Giovanni e Matteo Scarfò".