Reggio, Cgil e Cisl: solidarietà a Gugliotta per grave aggressione subita

Reggio Calabria Attualità

Le OO.SS. CGIL (Sebastiano Marando) e CISL (Giuseppe Larizza) esprimono solidarietà al Direttore Tecnico Dott. Gugliotta dirigente della Locrideambiente SPA per la grave aggressione subita.

"Condannano - si legge in una nota - il grave gesto compiuto dal lavoratore, anche se questo molto probabilmente è maturato in una condizione di forte stress ed esasperazione, costretti ad operare nella raccolta dei rifiuti solidi urbani con mezzi vecchi ed usurati. Ciò non giustifica assolutamente l’aggressione da parte del lavoratore, di fronte all’ennesimo richiamo scritto da parte dell’azienda.

Le leggi e i contratti di lavoro stabiliscono norme e procedure che si esercitano tramite le Organizzazioni sindacali, rispetto a richiami o contestazioni aziendali, che vengono considerati “ingiusti”. Nessuno può pensare di farsi giustizia da solo, nei modi e nei termini che ritiene più opportuni, perché si passa eventualmente dalla ragione al torto.

Le scriventi OO.SS. da molto tempo sono impegnati unitamente ai lavoratori e alla stessa Locrideambiente, nella persona dell’Amministratore Delegato avv. Andrea Falvo, a trovare le soluzioni migliori per far uscire dalla crisi la Locrideambiente, anche rispetto all’organizzazione del lavoro, ai diritti dei lavoratori, al rinnovo parco macchine, ecc...

Crisi determinata da milioni di crediti nei confronti di molti Comuni della Locride, la Locrideambiente è una società mista (51% parte pubblica di cui fanno parte molti comuni della Locride, 49% privata). Il presidente è espressione della parte pubblica.

Nonostante ciò, - concludono Marando e Larizza - il “paradosso” è che la crisi è determinata anche dalla perdita di numerosi appalti degli stessi Comuni facenti parte della società Locrideambiente,aggiudicati ad altre ditte con procedure molto dubbie. Nonostante ciò, ad oggi, nessun lavoratore è stato licenziato: i lavoratori responsabilmente hanno accettato una cassa integrazione in deroga a rotazione che ha ridotto il proprio salario,che determina nelle proprie famiglie tensioni e difficoltà economiche; sebbene queste problematiche, da parte della Locrideambiente, i salari vengono corrisposti regolarmente, a differenza di altre aziende che operano nel settore Igiene Ambientale."