locri

  • Spettacolo: Calabrese porta il suo show nel carcere di Locri

    26 lug 2013, 12:33 Gennaro Calabrese porta il suo spettacolo “L'Italia vista da mille voci” nella casa Circondariale di Locri e, rispolverando il meglio del suo repertorio, sabato 27 Luglio, metterà in scena per i detenuti uno vero e …

  • Ospedale di Locri, sindacati: peggiorano le condizioni della struttura

    25 lug 2013, 10:58 Riceviamo e pubblichiamo nota delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, a firma dei rispettivi segretari Generali, Mimma Pacifici, Domenico Serranò e Pino Zito sulla situazione che si registra all’ospedale di Locri, nel reggino: “Non è mai finita l’emergenza sanità in Calabria e, in modo particolare nella Locride e all’Ospedale di Locri, dove le condizioni non sono affatto migliorate. Anzi, possiamo dire…

  • ‘Ndrangheta: processo crimine, 23 condanne e 13 assoluzioni

    19 lug 2013, 20:24 È di 23 condanne e 13 assoluzioni il verdetto in primo grado del processo, con rito ordinario, scaturito dalla maxi-operazione di 'ndrangheta denominata "Crimine-Infinito" e che si è celebrato dinanzi al Tribunale di…

  • Giuseppe Fiorini Morosini

    Il movimento politico “LocRinasce” sulla nomina del vescovo Morosini

    14 lug 2013, 13:03 "LocRinasce” apprende la notizia, ormai resa ufficiale dal decreto pontificio, di cui è stata data pubblica lettura nella Cattedrale reggina e nella Cattedrale di Locri, Santa Maria del Mastro alle ore 12, di nomina…

  • Dimissioni sindaco Monasterace. Cgil Calabria e Cgil Rc-Locri: “Lanzetta non deve arrendersi”

    10 lug 2013, 13:05 “Siamo al fianco del Sindaco Maria Carmela Lanzetta e le chiediamo di non arrendersi. Di continuare la sua lotta contro la ‘ndrangheta e l’illegalità”. Con queste parole, i Segretari generali di Cgil Calabria e Cgil Rc-Locri, Michele Gravano e Mimma Pacifici, commentano la decisione del Primo cittadino di Monasterace di rassegnare le proprie dimissioni e lasciare il suo incarico istituzionale. Per la Cgil,…

  • Cgil: “Grave la situazione all’ospedale di Locri”

    9 lug 2013, 18:45 “E’una condizione di inciviltà e arretratezza. In questo modo, vengono meno il concetto di salute, quale diritto costituzionalmente garantito, e quello di servizio sanitario pubblico”. Grave, è il tono con cui…

  • Il consiglio comunale di Locri

    Locri, Impegno e Trasparenza-Pd: “Deludente l’esito del consiglio comunale”

    2 lug 2013, 18:01 Poco dopo le 19, presso il Palazzo Municipale, si è riunito il Consiglio comunale di Locri con all’ordine del giorno tre punti: Rinuncia partecipazione al Piano Strutturale Associato; Costituzione di Parte Civile da …

  • Tentato omicidio a Locri, arrestato vicino vittima

    1 lug 2013, 14:46 Ieri il tentato omicidio di Carmelo Correale, infermiere nel reparto di ortopedia dell'ospedale di Locri contro il quale sono stati esplosi alcuni colpi d'arma da fuoco; stamattina la soluzione del caso. I Carabinieri…

  • Vandalismo: la condanna di Impegno e Trasparenza-PD

    29 giu 2013, 13:28 Il gruppo consiliare Impegno e Trasparenza-PD, condanna nella maniera più netta e assoluta l'indegno e incivile gesto verificatosi nella notte tra il 27 e il 28 giugno, che ha visto distruggere una giostra, adatta anche all'uso di bambini disabili, realizzata e donata alla Città Locri dal Signor Cosimo Romeo con grande senso civico e solidale. Il nostro gruppo nella speranza che mai più si verifichino atti cosí ignobili, …

  • Comune Locri riceve altalena per disabili, ignoti la distruggono

    28 giu 2013, 18:59 "Il gesto nobile e lodevole di un cittadino locrese, il signor Cosimo Romeo, padre di un ragazzo diversamente abile, che ha donato al Comune di Locri un'altalena per ragazzi disabili, da lui realizzata, installata al…

  • ‘Ndrangheta: processo “Crimine”, chieste pene per 476 anni carcere

    26 giu 2013, 21:01 Pene per complessivi 476 anni di carcere sono state chieste nei confronti dei 36 imputati del processo "Crimine" in corso al Tribunale di Locri dai pubblici ministeri Giovanni Musarò e Antonio Di Bernardo. Alla sbarra…

  • Spi Cgil e Auser Rc-Locri al fianco del paziente, del cittadino e della collettività

    20 giu 2013, 11:29 L’importanza del rapporto con il paziente. Il ruolo del paziente e della sua famiglia. La necessità di ricevere delle cure appropriate. La responsabilità diffusa a livello di collettività e di singolo cittadino. Il …

<71727374757677787980>