Calcio, Serie C. Su il sipario, il Crotone riparte dallo Scida: test tosto col Benevento

Crotone Sport
Mister Emilio Longo durante un allenamento settimanale

Al via il Campionato di serie C, dopo una campagna acquisti ricca di grandi aspettative da parte di tutti i club. Il termine è fissato per il 26 aprile 2026, per concludersi con la fase dei play off e play out, con la formula di sempre.


di Giuseppe Romano

Alla griglia di partenza un doppio cambio: la Juventus Next Gen, torna nel girone B e lascia il posto, nel girone C, all’Atalanta Under23 (due anni nel girone B), per la prima volta nel raggruppamento meridionale. L’altra novità, la partecipazione del Cosenza, neo retrocesso, che animerà il derby calabrese.

La prima giornata propone Crotone-Benevento, rivali da sempre nella lotta per la promozione in B: match da coefficiente di elevata adrenalina e caratura tecnica.

Braccio di ferro anche in campagna acquisti, dove, dopo una lunga trattativa, è fallito l’acquisto di Tumminello da parte del Benevento.

Il progetto ambizioso

Il Crotone riparte dallo Scida, dopo la qualificazione al secondo turno di Coppa Italia (QUI), col godimento di aver eliminato il forte Catania. Un Crotone carico, per la conferma del goleador Murano, 7 gol lo scorso campionato (arrivato a Gennaio), già mattatore nel match contro il Catania, nell’azione decisiva promossa da Maggio, altro elemento di spicco tra i nuovi arrivi.

Carico, pure, perché si gioca contro il Benevento: banco di prova di alto livello tecnico e, entrambe le formazioni, sostenute da un progetto ambizioso.

Nella formazione del Crotone, non va trascurato un altro uomo chiave: Merelli al quale, mister Longo, ha assegnato la maglia da titolare: un portiere evoluto che ha mostrato di essere uno dei simboli dell’evoluzione tattica e nella strategia di gioco, care a mister Longo.

La linea dei difensori non ha subito grandi cambiamenti, ma contro il Catania ha dato segnali positivi, proiettati a dare risposte di massima sicurezza.

Nessun compromesso

È chiaro che non vi saranno compromessi per chi giocherà più minuti. Il tecnico pitagorico vuole gente votata al confronto, che rispetti le sue regole e si adegui alle sue strategie.

Il progetto stilato lo scorso anno è stato potenziato, per dare maggiore equilibrio alla “struttura” che ha retto bene nel precedente campionato.

Sicuramente il potenziale espresso nella partita di Coppa Italia, contro Il Catania, non basta per esprimere un giudizio sereno, ma col Benevento si avrà l’occasione per capire meglio le evoluzione dinamiche che Emilio Longo vorrà imprimere.

Il progetto è leggibile: disputare un campionato di primo piano. Su queste linee, sono state apportate delle “revisioni”, con l’aggiunta di elementi selezionati con attenzione.

Elementi più forti singolarmente, capaci di fare “squadra e affrontare qualunque avversario senza paura, in simbiosi col pubblico. A mister Longo, piace filosofare su questa “coesistenza”, che appare sempre più massiccia e concreta, anche se silenziosa.

Fare squadra col pubblico

Sono già 2500 gli abbonati. Oltre 4000 presenze, lo scorso campionato. Quest’anno saranno di più. Sarà lo “Scidaa stabilire il riscatto di un campionato non andato per il verso giusto.

Le vittorie esterne sono state di più. Emilio Longo vuole fermamente che questo cambiamento avvenga e ci metterà molto del suo: fare “squadra” anche col pubblico, selezionare le individualità che sappiano condividere le sue scelte e fidarsi delle idee degli altri.

Il campionato è lungo e bisogna essere pronti anche dal “box”, a partire da questo difficile confronto con le “streghe”.

La nuova edizione dell'Fc

Chi non è su questa intesa, non apparterrà al Crotone. Longo è stato categorico. La novità e la soddisfazione del mister è nella scelta determinata del presidente, Gianni Vrenna, e del figlio, Raffaele, direttore generale, di non avere l’obbligo di sperimentare col “minutaggio”, a favore degli altri Club.

La nuova edizione dell’FC Crotone è di promuovere i propri giocatori, con linee di proiezioni che hanno come punto di vista il vertice della classifica. Sarà il Benevento a dare le prime risposte a Mister Longo, iniziando dallo Scida, lunedì prossimo, 25 agosto, alle ore 21.

L’arbitro

La gara sarà diretta dal signor Gianluca Renzi della sezione di Pesaro. Assistenti: Vittorio Consonni (di Treviglio) e Matteo Taverna (di Bergamo); quarto ufficiale: Leonardo Mastrodomenico (di Matera).

Dove vederla

La partita sarà visibile sul canale Tv Sky Sport (al numero 256 del telecomando) ed in streaming su Now, Sky Go.