Cronaca
  • Si allacciano abusivamente all’Enel, arrestati due cutresi

    22 mar 2014, 08:52 Due persone sono state arrestate dai carabinieri di Cutro, nel crotonese, con l’accusa di essersi allacciati abusivamente alla rete elettrica per alimentare le loro abitazioni. Si tratta di un 73 enne, L.L. già noto…

  • Sbarchi di immigrati nel reggino, fermati tre scafisti

    22 mar 2014, 08:38 La Dda di Reggio Calabria ha disposto il fermo di indiziato di delitto nei confronti di tre persone di nazionalità ucraina, Yevhen Bakhariev, Vitalii Zymnytskyi e Volodymyr Sharban, ritenuti essere gli scafisti…

  • Bimba investita dal papà a Croce di Magara, oggi i funerali

    21 mar 2014, 18:30 Si sono svolti nel pomeriggio di oggi i funerali della piccola Mirella Pezzi, la bimba di appena 15 mesi investita ed uccisa dal padre ieri mattina, a Croce di Magara, sulla Sila Cosentina. La cerimonia funebre è stata …

  • Usura e tentata estorsione, tre assoluzioni

    21 mar 2014, 17:23 Il Tribunale di Catanzaro ha assolto dalle accuse di usura e tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso due imputati del Vibonese ed uno di Crotone arrestati il 10 ottobre 2011 dalla Squadra Mobile di Catanzaro…

  • Evade dai domiciliari, arrestato a Botricello

    21 mar 2014, 17:03 Ha lasciato la sua casa a Cropani, dove è detenuto agli arresti domiciliari, e si è spostato a Botricello, nonostante gli obblighi imposti dalla misura cautelare a cui è sottoposto. Ma sulla sua strada ha trovato i…

  • Incidente ferroviario a Gimigliano, per i consulenti la causa sarebbe un errore umano

    21 mar 2014, 16:52 La causa dell'incidente ferroviario avvenuto il 6 marzo scorso a Gimigliano, nel catanzarese, sarebbe addebitale ad un errore umano. Lo evidenzierebbero gli accertamenti effettuati dai consulenti della Procura alcuni…

  • Operazione “Sacra Famiglia”. Quattro arresti a San Ferdinando

    21 mar 2014, 16:40 Quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state eseguite stamani all’alba dai carabinieri di San Ferdinando, nel reggino, nei confronti di due uomini e due donne del posto: si tratta di Paolo Pellicanò, …

  • Criminalità: anche a Vibo il “braccialetto” per i detenuti

    21 mar 2014, 16:18 Parte anche a Vibo Valentia il "braccialetto elettronico" per i detenuti, strumento di controllo che accompagnerà la detenzione domiciliare. L'annuncio è stato dato stamane nel corso di una conferenza stampa dal procuratore di Vibo Valentia, Mario Spagnuolo, dal presidente del Tribunale facente funzioni Antonino Di Marco, dal questore di Vibo Angelo Carlutti e dal comandante provinciale dei carabinieri Daniele Scardecchia. …

  • La barca a vela su cui viaggiavano i clandestini

    Immigrati: demolite nella Locride 11 “carrette del mare”

    21 mar 2014, 16:07 È terminata nei giorni scorsi l'opera di demolizione e bonifica di undici imbarcazioni utilizzate, prevalentemente nell'anno 2013, dai migranti irregolari giunti sulle coste della Locride. Ne dà notizia l'ufficio…

  • ‘Ndrangheta: processo “Nasty Embassy”, tre assoluzioni a Vibo

    21 mar 2014, 16:00 Il Tribunale di Vibo Valentia presieduto da Lucia Monaco, con a latere i giudici Vincenza Papagno e Lorenzo Barracco, ha assolto i tre imputati coinvolti nell'operazione antimafia "Nasty Embassy" scattata il 18 novembre …

  • Droga: coltivava e spacciava marijuana, un arresto a Decollatura

    21 mar 2014, 15:47 I Carabinieri della Compagnia di Soveria Mannelli hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di G.P., 50 anni, residente a Decollatura (Cz), accusato di coltivazione e spaccio di…

  • Mafie: intimidazioni amministratori, Calabria al terzo posto

    21 mar 2014, 15:30 Nel rapporto 2013 'Amministratori sotto tirò gli atti di intimidazione e di minaccia nei confronti di amministratori locali e funzionari pubblici sono stati 351, ovvero una media di 29 intimidazioni al mese, praticamente una al giorno. A denunciare quello che sembra un vero e proprio bollettino di guerra è il rapporto 2013 dell'associazione Avviso Pubblico impegnata contro le mafie. Rispetto al 2010, sottolinea il documento …

<3911391239133914391539163917391839193920>