Cronaca
  • Condanna in Romania: arrestato a Rosarno

    28 mag 2011, 11:10 La polizia ha arrestato a Rosarno un cittadino di nazionalità romena Gilca Costel, di 48 anni, ricercato per una condanna a quattro anni emessa dal tribunale di Barlad. L'arresto di Gilca Costel, destinatario di un mandato di cattura europeo, è stato fatto dagli agenti del Commissariato di Gioia Tauro dopo che l'uomo, nel corso di un controllo, non era stato in grado di esibire alcun valido documento di riconoscimento.…

  • Potenza

    Ragazza scomparsa nel cosentino, rintracciata a Potenza

    28 mag 2011, 11:03 E'stata rintracciata a Potenza la ragazza di 14 anni che ieri mattina era scomparsa da San Vincenzo La Costa (Cosenza). I carabinieri avevano diramato la sua foto a tutte le stazioni e alcuni militari l'hanno…

  • ‘Ndrangheta: latitante tradito dalla passione per la moto

    28 mag 2011, 10:06 È stato arrestato al porto di Genova, mentre tentava di imbarcarsi assieme alla moglie per la Sardegna. Donato Fratto, residente in Svizzera, considerato esponente di primo piano della 'ndrangheta, legato ai clan…

  • Comune Staiti: nominato commissario prefettizio

    28 mag 2011, 09:27 Il Prefetto della provincia di Reggio Calabria, Luigi Varratta, ha nominato, con proprio decreto, Valerio De Joannon, viceprefetto aggiunto, Commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune di…

  • Villaggio turistico sequestrato a Borgia, 13 gli indagati

    28 mag 2011, 09:19 Doveva essere un villaggio turistico comunale con scopi sociali, utile per garantire anche alle persone disagiate una vacanza dignitosa. Invece, sarebbe diventato un centro di abusivismi, irregolarità, collusioni politico-mafiose. Condizioni che hanno portato al sequestro preventivo del "Villaggio comunale a mare" di Borgia, in provincia di Catanzaro. Contemporaneamente sono stati notificati tredici avvisi di garanzia a…

  • Operazione Omnia, prosegue il maxi processo. Il 10 giugno la replica del Pm e le sentenze

    28 mag 2011, 08:49 Prosegue la celebrazione del maxi processo Operazione Omnia dove i difensori hanno terminato le arringhe difensive sostenendo le tesi defensionali per tutti gli imputati. Data la complessità e la pluralità dei capi di …

  • Armi. Nove denunce dei carabinieri nel vibonese

    27 mag 2011, 19:20 Detenzione illegale di munizioni, omessa custodia di armi ed omessa denuncia per cambio di residenza. Questi i reati per cui sono state denunciate nove persone, dai carabinieri della Compagnia di Tropea diretti dal…

  • Poseidone: ultime arringhe difensive, 3 giugno decisioni gup

    27 mag 2011, 18:54 Giovambattista Papello, ex responsabile unico del procedimento presso l'ufficio del Commissariato straordinario per l'emergenza ambientale in Calabria, imputato nel procedimento scaturito dall'inchiesta "Poseidone", su presunti illeciti che sarebbero stati commessi nel settore della depurazione, ha preso la parola, oggi, nel corso dell'udienza preliminare a carico suo e di altre 34 persone. Davanti al giudice, Maria Rosaria…

  • ‘Ndrangheta: processo inchiesta “Ghibli”, ascoltato pentito

    27 mag 2011, 18:12 E' stata la volta del pentito della 'ndrangheta crotonese Luigi Bonaventura, oggi, al processo per l'omicidio di Pasquale Nicoscia, avvenuto l'11 dicembre 2004 ad Isola Capo Rizzuto (Kr), che si sta celebrando davanti alla Corte d'assise di Catanzaro a carico di Fabrizio Arena, 30 anni, latitante, e Fiore Gentile, 49 anni, entrambi del Crotonese, imputati a seguito dell'inchiesta antimafia denominata "Ghibli". Chiamato come…

  • Ambiente: denunciato rappresentante comune Bova Marina

    27 mag 2011, 17:11 Un rappresentante del Comune di Bova Marina, di cui sono state rese note le sole iniziali (M.A. di 55 anni), e' stato denunciato in stato di libertà all'autorità' giudiziaria per violazione della normativa a tutela dell'ambiente. I militari della locale stazione, unitamente ai loro colleghi del Noe, nel corso di un controllo, hanno accertato che l'interessato ha "omesso di attivare l'impianto dei reflui fognari urbani…

  • Contraffazioni: migliaia di scarpe sequestrate a Gioia Tauro

    27 mag 2011, 17:03 I funzionari del Servizio di vigilanza antifrofe dell'Agenzia delle dogane di Gioia Tauro, nel Reggini, con la collaborazione dei militari della Guardia di finanza hanno sequestrato circa 22 mila paia di calzature, tra scarpe sportive e infradito, riportanti i marchi contraffatti di aziende note del settore, La merce era stipata in un container proveniente dalla Cina e destinata a Beirut, in Libano.

  • Ragazza scomparsa nel cosentino, scattate le ricerche

    27 mag 2011, 16:58 I carabinieri stanno cercando da questa mattina una ragazza di 14 anni, scomparsa dalla sua residenza di San Vincenzo La Costa (Cosenza). La ragazza si sarebbe allontanata con la sua bicicletta, non dando più notizie…

<5081508250835084508550865087508850895090>