Casi di botulino, annullati gli eventi di International Street Food in Calabria
L’organizzazione International Streetfood ha annunciato l’annullamento degli eventi previsti in Calabria nelle prossime settimane, a scopo precauzionale e con senso di responsabilità, in seguito ai recenti casi di botulino (QUI) che hanno suscitato allarme nell’opinione pubblica.
Nessun caso tra gli operatori
La decisione, comunicata dal presidente Alfredo Orofino (Airs - Confartigianato), è stata presa pur in assenza di qualunque collegamento tra gli episodi sanitari segnalati e le attività promosse da International Streetfood. Nessun operatore affiliato all'organizzazione risulta coinvolto nei casi oggetto d’indagine.
“Siamo convinti della professionalità e della scrupolosità dei nostri street chef – ha dichiarato Orofino – ma la tutela della salute pubblica viene prima di tutto. Vogliamo contribuire a un clima di prudenza e fiducia, in attesa che le autorità facciano piena chiarezza sull’accaduto”.
Stop a anche all'evento di Crotone
Nel frattempo, l’amministrazione Comunale di Crotone, ha preso atto dell’annullamento dell’evento già previsto sul Piazzale Ultras, disponendo – con ordinanza dirigenziale – la revoca della precedente, che regolava la viabilità in occasione della manifestazione.
International Streetfood ha espresso l’intenzione di tornare presto con i propri eventi, garantendo come sempre qualità, cultura gastronomica e attenzione alla sicurezza.