Cronaca
  • Assassinato un 31enne nelle campagne di Rosarno

    7 lug 2011, 10:06 Secondo omicidio nella mattinata in Calabria. A Rosarno, un pregiudicato, Francesco Giovinazzo, di 31 anni, è stato avvicinato da alcune persone, mentre si trovava in campagna, una delle quali gli ha sparato un colpo…

  • Agguato a Lamezia Terme, ucciso un ventenne

    7 lug 2011, 09:48 Agguato mortale, questa mattina, a Lamezia Terme. Un giovane di 20 anni, Francesco Torcasio, è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco mentre si trovava a bordo della sua autovettura, una Peugeot 107, parceggiata in via…

  • Estorsione e rapina, blitz della mobile nel vibonese: sette arresti

    7 lug 2011, 07:36 Sette persone ritenute contigue alla cosca di 'ndrangheta dei Lo Bianco, operante nel vibonese, sono i destinatari di altrettanti provvedimento di custodia cautelare in carcere che sta eseguendo, dall’alba di…

  • Accusato di ‘ndrangheta, confiscati i beni ad un imprenditore reggino

    7 lug 2011, 07:23 Beni mobili ed immobili per un valore di sette milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia a Terenzio Antonio D'Aguì, 50 anni, imprenditore di Melito Porto Salvo, nel reggino, accusato di essere affiliato alla…

  • Una veduta di Pizzoni (Vibo Valentia)

    Pedofilia, abusò di un bimbo nel bagno della scuola. Bidello condannato a 7 anni di reclusione

    6 lug 2011, 22:01 Dario Domenico Paolì, bidello 34enne di Pizzoni, comune del vibonese, ed imputato per atti sessuali continuati con minorenne è stato condannato a sette anni e mezzo di reclusione, al pagamento delle spese processuali…

  • Reggio: condannati per associazione a delinquere di tipo mafioso

    6 lug 2011, 19:30 Oggi alle 17.00 a Reggio Calabria, presso l’aula della Corte d’Appello si è tenuta l’udienza finale del processo convenzionalmente denominato “FEHIDA” contro i capi e gli appartenenti cosche…

  • Cervicati: protocollo d’intesa contro la criminalità organizzata

    6 lug 2011, 19:13 Il sindaco di Cervicati, Massimiliano Barci, si è detto molto soddisfatto di aver sottoscritto alla presenza di S.E. Raffaele Cannizzaro, Prefetto di Cosenza, il “Protocollo d’intesa per la prevenzione dei…

  • Trasportavano rifiuti speciali, arrestati a Corigliano

    6 lug 2011, 19:02 Due persone, un uomo ed una donna, sono state arrestate a Corigliano Calabro (Cs), per il reato di trasporto di rifiuti pericolosi senza autorizzazione. I due erano in località Brillia, a bordo di un autocarro carico di 7 quintali di materiale ferroso riconducibile alle categorie di rifiuti speciali e pericolosi, senza le prescritte autorizzazioni. L'autocarro ed il materiale ferroso i trasportato sono stati posti sotto…

  • Auto incendiata durante la notte nel vibonese

    6 lug 2011, 18:23 Ignoti, la scorsa notte, hanno dato alle fiamme l'autovettura, una Fiat Panda, di un proprietario di un autolavaggio, A.M., di 32 anni. Il fatto e' avvenuto intorno alle 2,30 a Pizzinni, una frazione di Filandari, nel vibonese, dove il mezzo era parcheggiato. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri di Filandari diretti dal maresciallo Salvatore Todaro per le immagini. Qualche mese addietro lo stesso…

  • Coltivavano canapa indiana, 4 arresti nel cosentino

    6 lug 2011, 18:04 Quattro persone sono state arrestate a Corigliano Calabro dai Carabinieri per coltivazione di sostanza stupefacente. I militari, all'interno di un terreno adiacente all’abitazione dei 4, in contrada Torre di Mezzo,…

  • Sinopoli: individuata piantagione di droga dai Carabinieri

    6 lug 2011, 17:04 I Carabinieri della Stazione di Sinopoli e lo Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” del G.O.C. di Vibo Valentia, hanno individuato su un terreno abbandonato, una piccola piantagione di canapa indiana di circa 3 mq, composta da 40 piante di canapa indiana con altezza media di 60 centimetri.

  • ‘Ndrangheta: Comune Milano per la prima volta parte civile

    6 lug 2011, 16:56 Incassa la "soddisfazione" del sindaco Giuliano Pisapia la decisione dei giudici di ammettere il Comune di Milano come parte civile nel processo per il sequestro e l'omicidio di Lea Garofalo. Si tratta della prima volta in cui il Comune di Milano viene riconosciuto parte civile in un processo per reati legati alla presenza delle mafie, come richiesto dell'avvocato del Comune, Maria Rosa Sala. "La decisione del Presidente…

<5031503250335034503550365037503850395040>