prodotti alimentari

  • Inaugurata la IV Fiera del Gusto MediterraneA Food&Beverage

    16 nov 2013, 07:39 È Stata inaugurata nell'area della Regione al parco commerciale “Le Fontane” di Catanzaro Lido, la IV Fiera del Gusto MediterraneA® Food&Beverage. La tavola rotonda – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale - sul tema “Prospettive e problematiche della produzione enogastronomica calabrese” è stata organizzata con il contributo degli assessorati regionali alle attività produttive,…

  • Asp Catanzaro, attivata unità di crisi territoriale per alimenti

    15 nov 2013, 21:45 È stata attivata, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione, l'Unità di crisi territoriale per la gestione del Piano d’emergenza per la sicurezza degli alimenti e dei mangimi. La struttura sarà coordinata, per delega del Direttore sanitario, Mario Catalano, dal direttore del dipartimento di Prevenzione Giuseppe De Vito e ne faranno parte tutti i Direttori dei Servizi Veterinari e del Sian. Il Direttore sanitario…

  • Furto di formaggio nel Reggiano, 4 calabresi denunciati

    10 nov 2013, 16:30 In un capannone custodivano 81 forme di parmigiano, per un valore di circa 30mila euro, rubate, poche ore prima alla latteria sociale di Reggiolo. Quattro persone, tutte di origine calabrese, sono state denunciate per…

  • Prodotti alimentari: è rossanese il miele più buono d’Europa

    10 nov 2013, 16:12 Dalle foreste dell’altopiano silano scendendo verso il mare lungo il letto del torrente Colognati, svettando sui fiori di zagara e di clementina: è in questo lungo viaggio primaverile percorso dalle api che si forma…

  • Coldiretti: in Calabria 250 milioni di euro di cibo ogni anno viene buttato nella spazzatura

    7 nov 2013, 11:55 “In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione indetta dalla FAO sul tema “sistemi alimentari sostenibili per la sicurezza alimentare e la nutrizione”, la Coldiretti Calabria ha elaborato che nella…

  • Calamari? No, intestini di maiale!: nuovo scandalo alimentare starebbe per scoppiare

    20 ott 2013, 13:30 Dopo lo scandalo della carne di cavallo rilevato nelle lasagne industriali o che, più di recente, ha riguardato le pepite di pollo che a malapena ne contengono, il consumatore è più attento a ciò che accade nel suo piatto e il Parlamento europeo ha aperto maggiormente gli occhi sulle pratiche dell'industria alimentare. In quest’ottica, l’eurodeputata olandese Esther de Lange, incaricata della questione, ha annunciato…

  • Alimentare: Coldiretti, aumento record frodi con +170% sequestri

    20 ott 2013, 11:18 Sono aumentate le frodi a tavola, complice la crisi, facendo registrare un incremento record del 170% del valore di cibi e bevande sequestrate perché adulterate, contraffate o falsificate. E' quanto emerge da una…

  • Sicurezza alimentare: le frodi si incrementano con la crisi economica, UE in allerta

    12 ott 2013, 16:15 Un’altra conseguenza della crisi economica che attraversa l’Europa è dato dall’aumento vertiginoso delle frodi alimentari, alcune di proporzioni notevoli e per così dire europee, che come “Sportello dei Diritti” abbiamo provveduto prontamente a segnalare nei mesi scorsi nell’ottica di tutela dei consumatori – cittadini europei. Questa volta l’ulteriore prova dell’ampiezza e del rapido incremento delle…

  • Eccellenze: intesa tra Rete regionale, Associazione italiana cuochi e Ais Calabria

    3 ott 2013, 20:14 Importante protocollo d’intesa sottoscritto dalla Rete Eccellenze di Calabria, l’Associazione Italiana Cuochi e L’AIS Calabria . Prosegue il cammino della neonata Rete regionale delle eccellenze, nella giornata…

  • Salute. Olio di Palma fa male, Consiglio superiore di sanità: limitarne il consumo

    22 set 2013, 09:01 Arriva la conferma ufficiale, almeno dal Belgio, che l’olio di palma, utilizzato abbondantemente in tanti prodotti alimentari anche camuffato sotto l’innocuo nome di "olio vegetale", fa male alla salute. Come con…

  • Cipolla rossa di Tropea: lotta alla contraffazione di Coldiretti Calabria

    17 set 2013, 14:50 “La Coldiretti Calabria – afferma il suo presidente Pietro Molinaro - condivide la richiesta, al Ministro dell’agricoltura Nunzia De Girolamo, dell’on. Nicodemo Oliverio capogruppo nella Commissione Agricoltura…

  • Rischio anisakis, sicurezza alimentare: congelare il pesce prima di mangiarlo crudo

    14 set 2013, 10:48 Con disposizione del Ministero della Salute con il decreto 17 luglio 2013 sui banchi delle pescherie deve essere esposto un nuovo cartello che invita a congelare il pesce e i molluschi prima di consumarli crudi. La…

<21222324252627282930>