prodotti alimentari

  • Sequestro succhi, Coldiretti Calabria: pieno consenso al CFS che non lascia sola Rosarno

    22 ago 2013, 22:03 “Buona la prima verrebbe da dire! La brillante ed importante operazione nella Piana di Rosarno-Gioia Tauro effettuata dal Comando Provinciale di Reggio Calabria e dal Nucleo Agroalimentare Forestale (NAF) di Roma a…

  • Reggio: conferenza di presentazione dell’evento “Piazze D’estate”

    6 ago 2013, 21:31 Si terrà mercoledì 07 agosto 2013 alle ore 11:00 presso la Sala Biblioteca del Palazzo Storico della Provincia di Reggio Calabria la Conferenza Stampa relativa alla presentazione dell’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Venditori Ambulanti (F.I.V.A) della Provincia di Reggio Calabria “Piazze d’Estate”. Trattasi di una iniziativa itinerante che vedrà appunto l’esposizione e la vendita di prodotti…

  • Saracena: tradizioni a tavola, successo per la “Festa della Pasta”

    5 ago 2013, 19:21 Festa della Pasta, concerto dei primi. È invasione. Successo per l’evento apripista della 39,5esima edizione della programmazione socio-culturale estiva di Saracena Paese Moscato Passito. Centri storici, piatti…

  • A Fuscaldo la terza edizione di “Alici in festival” e delle “Eccellenze Cosentine”

    1 ago 2013, 13:21 Alla riscoperta delle tipicità locali, tra gastronomia, musica, cultura, spettacolo ed animazione: questo, in sintesi, é il filone che unisce la terza edizione di "Alici in festival", l'ormai nota e famosa festa delle …

  • Allergia alimentare e anafilassi: un neonato su 10 ne soffre

    21 lug 2013, 16:22 “Una recente ricerca australiana ha stabilito che un neonato su dieci soffre di allergia alimentare o anafilassi. A causa di questo preoccupante fenomeno, è stato consigliato ai produttori di generi alimentari e al…

  • Enogastronomia: la Clabria ottava in classifica con 269 specialità

    21 lug 2013, 13:17 Sono salite al numero record di 4698 le “bandiere del gusto” a tavola assegnate all’Italia nel 2013 sulla base delle specialità alimentari presenti sul territorio nazionale che sono ottenuti secondo regole…

  • Crotone, Fiamma Tricolore: “No alle sagre taroccate. Solo a KM 0”

    20 lug 2013, 18:52 La Federazione Provinciale del Movimento Sociale Fiamma Tricolore ha inviato al Presidente della provincia di Crotone ed ai 27 sindaci dell’intero territorio crotonese il comunicato che segue: “ Tempo di sagre e i…

  • Tradizione, innovazione e ricerca: il mix del successo del gruppo Caffo

    Tradizione, innovazione e ricerca: il mix del successo del gruppo Caffo

    8 lug 2013, 17:53 Troppo spesso ci si dimentica che la tradizione è un’innovazione ben riuscita. E sono proprio questi gli elementi fondamentali, alla base del successo del Gruppo Caffo. Tradizione, innovazione e ricerca. Un mix…

  • A Decollatura la gara del dolce

    6 lug 2013, 08:42 Continuano le domeniche decollaturesi all’insegna del gusto. Dopo il “salato”, domenica prossima, 7 luglio, toccherà al “dolce”, infatti, essere protagonista a Passaggio, in via D’annunzio. Dopo l’appassionante gara della soppressata, l’associazione “Passaggìari Avanti”, si cimenterà nella II edizione di “dolce (P)assaggio”, ovvero una nuova avvincente competizione tutta a base di zucchero, uova e…

  • La Regione al Summer Fancy Food di New York

    4 lug 2013, 20:53 Gli assessori regionali all’internazionalizzazione e all’agricoltura, Luigi Fedele e Michele Trematerra, hanno accolto – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - i numerosi ospiti all’interno del…

  • Belmonte: i piatti della tradizione, carta vincente per la Calabria

    29 giu 2013, 10:58 Piccante e buono da spalmare sul pane come il salume proposto dalla tradizione vibonese; emozionante come il suono emesso dalla lira calabrese che si suonava sul Monte Poro; gustoso come i formaggi prodotti nel cuore…

  • Nutrizionismo: a Rossano la presentazione del libro “Prima o poi”

    28 giu 2013, 22:28 Domani sera, alle ore 18,30, al Palazzo san Bernardino di Rossano Calabro, sarà presentato il libro “ Prima o poi” del prof. Luca Piretta, considerato uno dei più grandi nutrizionisti del mondo. Cinquantadue anni, italo-uruguaiano , docente all’Università la Sapienza di Roma, il prof. Piretta racconta in questo libro larghi tratti della sua vita, seppure con uno stile narrativo. Interverranno, il Sindaco di Rossano, …

<21222324252627282930>