“Calabria Jones”: studenti reggini visitano diverse aree archeologiche
Da lunedì 2 settembre a venerdì 7 settembre, nell’ambito del Progetto “Calabria Jones” dell’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria, curato dalla Fondazione Field, gli studenti dell’Istituto Comprensivo "Pascoli - Vitrioli -Ibico" di Reggio Calabria visiteranno le seguenti aree archeologiche: l’Antiquarium e il Museo Civico di Tiriolo; l’Antiquarium e Museo Civico di Simeri Crichi; il Museo provinciale di Catanzaro e il Parco della Biodiversità Mediterranea; poi ancora le aree archeologiche di Roccelletta di Borgia (antica Skylletion), il centro storico di Squillace (Cattedrale) e il Museo nel Castello. Poi gli studenti faranno tappa a Nocera Terinese, Falerna e Lamezia Terme. Infine il Parco nazionale della Sila, Taverna, Carlopoli e la Riserva naturale Poverella Villaggio Mancuso.
